AEM. La penultima giornata del girone di andata riserva la sfida tra capoliste: a Cagliari si gioca infatti Amsicora-Tevere. Identico il ruolino delle due (11 punti): 3 vittorie e 2 pareggi (l'ultimo, per entrambe, sabato scorso in trasferta) e nessuna sconfitta. Alle spalle del duo di testa l'altra imbattuta, Ferrini (9), che manca di un successo rispetto alle rivali (2 vittorie e 3 pareggi) ma ha un ruolino in crescendo fatto di 6 punti nelle ultime 2 settimane e che è pronta ad approfittare di qualsiasi risultato registrato dell'Amsicora: per avvicinare i gradini più alti deve però vincere a Reggio Emilia con il Tricolore (5). Per la Lazio (5) finora due pareggi nelle sfide interne: sabato c'è il Valchisone (8), che a Roma ha perso poche settimane fa con i campioni d'Italia del Tevere EUR, unica battuta d'arresto dei piemontesi. Al Maxia si gioca infine CUS Cagliari-Hockey Bonomi, 1 punto la prima, 2 la seconda: riuscirà una delle due a centrare il primo successo in campionato?


PER LA CLASSIFICA AEM CLICCA QUI



AEF. Piemonte e Cagliari comandano la classifica con tre squadre appaiate al primo posto, per giunta a parità di gare giocate: Lorenzoni, Torino Universitaria e Amsicora sono infatti a 8 punti con le loro 2 vittorie e 2 pareggi ciascuna nelle quattro gare fin qui giocate; e tutte hanno osservato il loro turno di riposo. La penultima giornata di campionato, che fa riposare l'UH Capitolina, 'lascia' in casa le tre capoliste. Per Torino c'è Milano (6), squadra che finora ha solo vinto (2 volte) o perso (3); a Bra per la Lorenzoni (6 gol fatti nelle ultime due ore di gioco e una sola rete subita in 4 gare) c'è l'ottima Lazio: per le romane due vittorie senza subire segnature nelle ultime due uscite. A Cagliari c'è infine Amsicora vs Ferrini (4), derby che negli ultimi anni non ha mai avuto una vincitrice scontata.


PER LA CLASSIFICA AEF CLICCA QUI



A1M. Bra (girone A) e Butterfly (girone B) guidano i due tabelloni con autorevolezza: 9 punti in 3 partite e, in entrambi i casi, anche primo attacco per numero di gol segnati. I piemontesi sabato scorso hanno battuto 4-2 in casa una delle più autorevoli rivali per il pronto ritorno in Elite, il Bondeno (6), che questo turno riceve l'Adige (4); nel girone A a quota 6 c'è anche la Superba, che proprio sabato riceve la visita dell'HC Bra: per i genovesi 10 gol finora, per i cuneesi 16. Quasi a far da contraltare c'è Riva (0) vs Padova (1) che mette contro le squadre con gli attacchi finora meno prolifici (2 vs 7), anche se tra i veneti Jasbeer Singh ha già trovato 3 centri in stagione. Dall'altra parte del tabellone la capolista Butterfly vola a Uras per affrontare la Juvenilia (4) che in casa finora ne ha giocata una (1-0), il derby con l'HT Sardegna. L'imbattuto Bologna (5), secondo, sfida in casa proprio l'altra formazione sarda (3) reduce dalla larga vittoria (8-1) sulla Roma; per i giallorossi (1) trasferta nelle Marche con il Potenza Picena (3), che in casa ha trovato la sua prima e finora unica affermazione in campionato.



PER LA CLASSIFICA A1M CLICCA QUI -> GIRONE A - GIRONE B


A1F. Con un super ruolino di 4 vittorie su 4 e 12 punti complessivi ciascuna, HT Bologna e Potenza Picena guidano i gironi A e B e hanno già conquistato la matematica qualificazione al Girone Promozione (che stavolta le vedrà - anche - contro) che prenderà il via dopo che si saranno giocate le ultime due di Regular. Con loro ci sarà sicuramente anche il Butterfly (9) e "probabilmente" l'Argentia (7), che ha 4 punti di vantaggio sul CUS Padova di Martina Perani (5 gol per lei finora), con 6 punti ancora da assegnare da qui al termine della prima fase a gironi. Domenica si gioca Bologna vs Pisa (1) e Moncalvese (1) vs Butterfly; nel B è invece in programma Argentia vs Riva (0) e Potenza Picena Padova (3).


PER LA CLASSIFICA A1F CLICCA QUI -> GIRONE A - GIRONE B


A2M. Dopo tre giornate di campionato, il Girone A ha una leader a punteggio pieno, il CUS Pisa (9), mentre il Girone B ha valori più livellati: a comandare c'è un tris di squadre a 6 punti (Villafranca, Cernusco e Ragusa, che però ha giocato una gara in più), davanti a San Giorgio e Galatea con 4 e Brescia a chiudere con 3 punti (in 4 partite). Sabato (girone A) testacoda a Genova tra Savona (0) e Pisa, mentre la Moncalvese (4) ospita l'Olimpia TSS (6) che può superare, in caso di vittoria; equilibrata Rassemblement (4) vs Genova Hockey 1980 (3). Nel Girone B sfida tutta da seguire tra l'ottimo Galatea (che quest'anno ha già collezionato 4 punti: +3 rispetto al solo punto dell'intera stagione passata) e la sorpresa Ragusa, neopromossa senza paura di ambientamento. In Villafranca-Brescia i lombardi vengono da due sconfitte consecutive, mentre San Giorgio-Cernusco è una verifica per entrambe, finora bene solo in casa.


PER LA CLASSIFICA A2M CLICCA QUI -> GIRONE A - GIRONE B




SERIE A ELITE MASCHILE 2024/25 - Giornata 6 - Sabato 5 aprile 2025

CUS Cagliari-Hockey Bonomi
Lazio Hockey-HP Valchisone
SG Amsicora-Tevere EUR
Città Tricolore-Pol. Ferrini


SERIE A ELITE FEMMINILE 2024/25 - Giornata 6 - Domenica 6 aprile 2025

SG Amsicora-Pol. Ferrini
HF Lorenzoni-Lazio Hockey
Torino Universitaria-HP Milano

nb: riposa UH Capitolina



SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 4 - Sabato 5 aprile 2025

HC Bondeno-UHC Adige
HC Riva-CUS Padova
HC Superba-HC Bra



SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 4 - Sabato 5 aprile 2025

Pol. Juvenilia-HCC Butterfly
HC Potenza Picena-HC Roma
HT Bologna-HT Sardegna

 

SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 4 - Sabato 5 aprile 2025

HC Savona-CUS Pisa
HCU Rassemblement-Genova Hockey 1980
USD Moncalvese-HC Olimpia TSS



SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 4 - Sabato 5 aprile 2025

Pol. Galatea-HC Ragusa
CSP San Giorgio-FH Cernusco
HC Villafranca-CusCube Brescia



SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 5 - Domenica 6 aprile 2025

HTF Bologna-CUS Pisa
USD Moncalvese-HCC Butterfly


SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 5 - Domenica 6 aprile 2025

HC Argentia-HC Riva
HC Potenza-Picena-CUS Padova

 


(Nella foto di Carla D'Alberto, l'ex Ferrini, oggi punto di forza di Amsicora, Leandro Ojeda: con i suoi 7 gol è il capocannoniere della Serie A Elite Maschile)