Le gare di sabato 26 aprile verranno anticipate da una Cerimonia Commemorativa, breve, sobria e reverente, in memoria di Papa Francesco.
AEM. La scorsa settimana, prima della sosta di Pasqua che ha lasciato spazio alle competizioni europee per Club, battendo 2-1 un competitivo CUS Cagliari, il Tevere EUR ha allungato il proprio vantaggio in classifica portandosi a +6 da Amsicora (che a Torino ha perso la propria imbattibilità dal Valchisone) e a +4 dalla Ferrini (fermata sull'1-1 a Cagliari dalla Lazio); spettacolare ed equilibrata la sfida tra Bonomi e Tricolore, che ha visto la vittoria in trasferta degli emiliani per 5-4. Sabato 26 aprile si gioca la prima giornata del girone di ritorno; i Campioni d'Italia in carica del Tevere EUR sono impegnati in trasferta contro il Valchisone, imbattuto a Torino nel girone di andata: a Roma era finita 2-1 per la squadra di Mirko Chionna. Il clou di giornata è però il derby di Cagliari tra Amsicora e Ferrini, seconda e terza in campionato, che il primo marzo scorso, alla prima giornata, furono protagoniste di uno spettacolare 4-4. Dopo il pareggio dell'esordio (fu 4-4 anche in questo caso), il CUS Cagliari non ha fatto più punti: ci proverà in casa del Tricolore. Per l'Hockey Bonomi secondo impegno consecutivo a Castello d'Agogna: dopo il ko con Tricolore, al Comunale arriva la Lazio, quinta forza in campionato.
PER LA CLASSIFICA AEM CLICCA QUI
AEF. Anche nell'Elite Femminile il turno di campionato precedente la sosta di Pasqua ha portato novità in vetta: Amsicora, grazie al 3-0 in casa della Lazio, si è portata a 14 distanziando di 3 punti il Torino, battuto 2-0 a Cagliari da una Ferrini in gran salute. Anche la (imbattuta) Lorenzoni ha perso terreno, complice il 2-2 di Roma con la Capitolina. Domenica 27 aprile è in agenda la prima giornata del girone di ritorno: per l'Amsicora capolista e reduce dall'impegno nelle Coppe Europee, seconda trasferta consecutiva a Roma: dopo la Lazio, stavolta c'è la Capitolina. Con la Lorenzoni ferma per osservare il proprio turno di riposo, la Ferrini ospita Milano, già battuta in trasferta nel girone di andata, e sa che vincendo può agganciare a 10 proprio le piemontesi. Il Torino proverà a rialzare la testa dopo la sconfitta di Cagliari del 13 aprile: gioca a Roma con la Lazio, all'andata battuta 2-0 a Corso Tazzoli.
PER LA CLASSIFICA AEF CLICCA QUI
A1M. Cinque vittorie in cinque partite per le capoliste dei due gironi, Bra e Butterfly che vantano anche il miglior attacco e la miglior difesa dei due lati del tabellone. Per il Bra nel girone c'è una rivale fortissima, l'HC Bondeno, attardata di soli 3 punti, frutto della sconfitta nello scontro diretto con i piemontesi; decisamente ampio il margine dei romani, che hanno più che "doppiato" l'HT Sardegna, prima inseguitrice a 7 punti (-8 rispetto ai rossoneri). Il turno di sabato porta Bra a Mori con l'Adige (3-1 all'andata) e il Bondeno a ospitare il Riva (gli estensi all'esordio vinsero di misura 1-0); Padova-Superba (8 gol all'andata) promette spettacolo. Nel girone B si riparte dai derby HC Roma-Butterfly e HT Sardegna- Juvenilia Uras; equilibrata Potenza Picena-HT Bologna.
PER LA CLASSIFICA A1M CLICCA QUI - GIRONE A - GIRONE B
A2M. Anche in questa categoria troviamo una leader indiscussa ed è il CUS Pisa, saldamente al comando del girone A con 15 punti conquistati su 15; nel girone B situazione più fluida, con tre squadre che sono andate al "giro di boa" a pari punti: Villafranca, San Giorgio e Galatea, tutte a quota 10. Per Pisa questo sabato c'è la Moncalvese in Toscana: i piemontesi (a -5) sono la seconda forza del torneo ma all'andata hanno perso 5-2 al Micco; Genova '80-Olimpia è equilibrata: entrambe le squadre non hanno però mai pareggiato. Turno apparentemente propizio per il Rassemblement: a Torino arriva il Savona, ancora a secco di punti. Nel Girone B i giocano solo due gare perché Ragusa-Brescia (1-2) fu giocata d'anticipo l'8 marzo. C'è però spazio per la sfida testa a testa tra Galatea e CSP San Giorgio: all'andata, pareggiando nella Sculdascia, i siciliani diedero subito mostra della loro pasta, ma attenzione perché i veneti vengono da 3 vittorie consecutive; per Villafranca trasferta a Cernusco: al Nereo Faccioli Lamacchi Tosoni era finita 4-2.
PER LA CLASSIFICA A2M CLICCA QUI - GIRONE A - GIRONE B
SERIE A ELITE MASCHILE 2024/25 - Giornata 8 - Sabato 26 aprile 2025
HP Valchisone-Tevere EUR
Pol. Ferrini-SG Amsicora
Hockey Bonomi-Lazio Hockey
Città Tricolore-CUS Cagliari
SERIE A ELITE FEMMINILE 2024/25 - Giornata 8 - Domenica 27 aprile 2025
UH Capitolina-SG Amsicora
Lazio Hockey-Torino Universitaria
Pol. Ferrini-HP Milano
nb: riposa HF Lorenzoni
SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 6 - Sabato 26 aprile 2025
UHC Adige-HC Bra
HC Bondeno-HC Riva
CUS Padova-HC Superba
SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 6 - Sabato 26 aprile 2025
HC Potenza Picena-HT Bologna
HC Roma-HCC Butterfly
HT Sardegna-Pol. Juvenilia
SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 6 - Sabato 26 aprile 2025
Genova Hockey 1980-HC Olimpia TSS
HCU Rassemblement-HC Savona
CUS Pisa-USD Moncalvese
SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 6 - Sabato 26 aprile 2025
Pol. Galatea-CSP San Giorgio
FH Cernusco-HC Villafranca
(Nella foto di Monica Heitmann tratta da fieldhockeyphotos, un momento di Tevere EUR-HP Valchisone 2-1 del girone di andata)