Le festività pasquali fermano il campionato e lasciano spazio alle competizioni europee per Club, che vedranno coinvolte le squadre italiane qualificate in base ai risultati della scorsa stagione, la 2023/24. Scendono quindi in campo il Tevere EUR (M) e l’Amsicora (F), campioni d’Italia uscenti (e, anche quest’anno, leader in Elite al termine del girone di andata) entrambe impegnate nella categoria Trophy; per i romani di Mirko Chionna c’è l’impegno a Lisburn (in Irlanda del Nord, non lontano da Belfast) da venerdì 18 a lunedì 21 aprile, per i cagliaritani di Roberto Carta negli stessi giorni la tappa è invece a Rakovnik (in Repubblica Ceca). Per vedere l’HC Bra detentore della Coppa Italia, impegnato nel Trophy II di Lousada (in Portogallo) occorrerà invece attendere il 6 giugno.
In Irlanda del Nord il Tevere, oltre alla squadra di casa (Lisnagarvey), troverà formazioni da Francia (CAM 92), Scozia (Grange HC), Repubblica Ceca (Slavia Praga), Galles (Cardiff & Met) e Ucraina (Vinnitsa); il club italiano è inserito nel girone con CAM 92, Grange e Vinnitsa: al termine della fase a gironi, nel giorno di Pasquetta le prime due classificate giocano per il successo del Trophy.
In Repubblica Ceca Amsicora troverà invece i locali del Rakovnik con formazioni da Irlanda (Loreto HC), Svizzera (Rotweiss Wettingen), Scozia (Watsonians), Francia (Cambrai) e Inghilterra (Hampstead & Westminster); per le sarde girone a tre di ferro, con inglesi e irlandesi: la formula è identica a quella della maschile, con le prime dei due gironi che si sfidano a Pasquetta per la vittoria del trofeo.
PER SEGUIRE SU TMS L'EUROHOCKEY CLUB TROPHY MASCHILE DEL TEVERE: https://eurohockey.altiusrt.com/competitions/360
PER SEGUIRE SU TMS L'EUROHOCKEY CLUB TROPHY FEMMINILE DI AMSICORA: https://eurohockey.altiusrt.com/competitions/361
(Foto di Carla D'Alberto. Valenti e Turienzo, 10 gol in due nel girone di andata dell'Elite 2024/25: Roberto Carta confida pure sui loro gol per fare bene in Europa)