AEM. Con i gol di Dionisi Vici e Palumbo sabato scorso il Tevere EUR si è aggiudicato la sfida al top con la Ferrini, che è così incappata nella prima sconfitta stagionale. I campioni d'Italia in carica hanno conservato la testa della classifica; dietro sale al secondo posto il Valchisone, a -3 dai romani, che battendo 9-2 il CUS Cagliari si è confermata come la squadra più prolifica della Serie Elite con i suoi 33 gol segnati, 11 dei quali messi a segno da Ceballos. Questo sabato i piemontesi giocano nuovamente in Sardegna, ma stavolta con la Ferrini. Per il Tevere EUR c'è la sfida di Castello d'Agogna, con la Bonomi che sabato ha perso 3-1 da Amsicora ma senza sfigurare. Altra squadra in salute è la Lazio, che battendo 4-0 il Tricolore ha scavalcato in classifica gli emiliani e in questo turno può avanzare ancora in classifica contro il CUS Cagliari di Jorge Fernando, che fatica a fare punti. Per Tricolore c'è la titolata Amsicora: le due squadre sono separate da 3 punti e la partita è equilibrata.
AEF. Domenica scorsa la Lorenzoni è uscita dall'Amsicora di Cagliari con un pareggio per 1-1: un risultato importante, che ha consentito alle piemontesi di conservare l'imbattibilità in campionato anche contro la capolista allenata da Roberto Carta. Le campionesse d'Italia in carica questa settimana osservano un turno di riposo e guardano con grande interesse alla sfida di Bra tra la stessa Lorenzoni e il Torino, a -4 dal primo posto ma reduce dalla convincente vittoria 3-0 sulla Capitolina. I sei punti conquistati nelle ultime due settimane hanno fatto volare la Lazio al terzo posto e domenica è arrivata anche la seconda vittoria in trasferta dell'anno: 4-1 a Milano. Le lombarde questo turno affrontano un'altra romana, la Capitolina, all'andata battuta 2-1. La Lazio cerca invece continuità con la Ferrini, che domenica scorsa ha riposato.
A1M. In questa categoria è la giornata dei verdetti: se Bra batte Bondeno nello scontro diretto del Giatti, va a +6 (a due dalla fine) e torna in Elite: all'andata è finita 4-2 all'Augusto Lorenzoni ma la partita è equilibratissima; nell'altro girone Butterfly è già a +9 dalla seconda e la promozione pare una formalità, che la matematica può evadere già sabato. La lotta per la salvezza interessa principalmente CUS Padova (che ospita l'Adige, a +1) e HC Riva (A): quest'ultima è ancora a caccia del primo successo stagionale e sabato è di scena a Genova. Dall'altra parte del tabellone la Roma è ultima a -4 dal Potenza Picena: sabato riceve l'HT Sardegna,. mentre i marchigiani ospitano la capolista. Juvenilia-Bologna completa il quadro delle gare di giornata.
A1F. Sono 9 i punti ancora da assegnare. Nel girone Permanenza il Pisa guarda tutte dall'alto, ma la situazione è equilbatissima, con tre squadre in un punto. Domenica si giocano Riva (3) vs Pisa (7) e Moncalvese (4) vs Padova (3). Nel girone Promozione (che darà 2 tagliandi per la prossima Elite), la vittoria di domenica del Butterfly sull'Argentia (1) ha immediatamente rilanciato le romane (4), complice anche il pari tra Poteza Picena (5) e Bologna (5), queste ultime due impegnate in trasferta domenica prossima.
A2M. Nel girone A il Pisa è a +6 dal Rassemblement e ci sono da giocare ancora 3 gare: sabato però a Genova non sarà semplcie per i toscani di bomber Zoppi; il Rass riceve invece l'Olimpia, che lontano dalla Puglia non ha ancora collezionato punti. Moncalvese-savona completa il quadro delle gare. Nel girone B i gol di Nahuel Gomez stanno trascinando il Villafranca, primo con 16 punti: il derby dis abato con il san Giorgio (13) vale un pezzo di promozione, con Galatea (13) di Bwali, spettatrice interessatissima contro il Brescia (4), a caccia di punti salvezza così come il Ragusa (6) contro il Cernusco (9).
SERIE A ELITE MASCHILE 2024/25 - Giornata 10 - Sabato 10 maggio 2025
Lazio Hockey-CUS Cagliari
Hockey Bonomi-Tevere EUR
Città Tricolore-SG Amsicora
Pol. Ferrini-HP Valchisone
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AEM
SERIE A ELITE FEMMINILE 2024/25 - Giornata 10 - Domenica 11 maggio 2025
HF Lorenzoni-Torino Universitaria
Lazio Hockey-Pol. Ferrini
UH Capitolina-HP Milano
nb: riposa SG Amsicora
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA AEF
SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 8 - Sabato 10 maggio 2025
CUS Padova-UHC Adige
HC Superba-HC Riva
HC Bondeno-HC Bra
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA A1M - GIRONE A
SERIE A1 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 8 - Sabato 10 maggio 2025
HC Roma-HT Sardegna
Pol. Juvenilia-HT Bologna
HC Potenza Picena-HCC Butterfly
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA A1M - GIRONE B
SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE A - Giornata 8 - Sabato 10 maggio 2025
Genova Hockey 1980-CUS Pisa
USD Moncalvese-HC Savona
HCU Rassemblement-HC Olimpia TSS
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA A2M - GIRONE A
SERIE A2 MASCHILE 2024/25 - GIRONE B - Giornata 8 - Sabato 10 maggio 2025
HC Ragusa-FH Cernusco
HC Villafranca-CSP San Giorgio
Cuscube Brescia-Pol. Galatea
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA A2M - GIRONE B
SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - PROMOZIONE - Giornata 2 - Domenica 11 maggio 2025
HCC Butterfly-Potenza Picena
HC Argentia-HT Bologna
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA A1F PROMOZIONE
SERIE A1 FEMMINILE 2024/25 - PERMANENZA - Giornata 2 - Domenica 11 maggio 2025
US Moncalvese-CUS Padova
HC Riva-CUS Pisa
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA A1F PERMANENZA
(Nella foto tratta da fieldhockeyphotos l'ingresso in campo delle squadre A1M in Bra-Bondeno 4-2 del 29 marzo: sabato si gioca a campi invertiti e la sfida vale 'de facto' la promozione in AEM per la prossima stagione)