Sabato 5 luglio 2025, in presenza e in modalità online, a partire dalle ore 10:00, si è riunito il Consiglio Federale n. 6 del Quadriennio Olimpico 2025/28, al quale hanno partecipato il Presidente, i componenti del Consiglio Federale, la Presidente della Divisione Floorball Sonia Sopranzi, il Presidente della Divisione Lacrosse Alessandro Cavallaro, il Segretario della Divisione Floorball Jorgen Olshov, il Collegio dei Revisori dei Conti e la Segreteria FIH.

Nel corso delle comunicazioni, il Presidente Sergio Mignardi ha parlato della Nazionale Italiana Femminile Senior giunta sesta nella Nations Cup 2 di Walcz; delle finali scudetto giovanili e senior 2024/25 di Hockey, Lacrosse e Floorball, che si sono svolte dando prova della solidità del sistema agonistico. Mignardi ha parlato della felice esperienza dei nostri Master negli Europei di Valencia e dell’ottimo svolgimento, anche organizzativo, delle finali Centro Nord e Centro Sud nel Trofeo Under 12 pre agonistico nazionale di Mori e Policoro, che hanno visto il grande coinvolgimento di atleti, famiglie e amministrazioni locali. Dopo aver ricordato il successo della nostra nazionale di Parahockey alla Santorelli Cup di Sofia, il Presidente ha annunciato di aver invitato in Italia l’imprenditore Michele Santorelli, organizzatore del trofeo. Mignardi ha sottolineato l’importanza dei corsi Safeguarding organizzati dalla FIH e ha parlato del Trofeo CONI, per cui si sta lavorando per inserire anche la disciplina Floorball. Il Presidente ha ricordato che ad Avezzano è stato inaugurato il nuovo campo e ha altresì annunciato l’inizio dei lavori per il rinnovo del campo di Hockey di Campagnano. Detto dell’inizio dello svolgimento della prima riunione della Commissione Carte Federali, presieduta dall’Avv. Roberto Brocco, e del rilascio della Parte 1 della Guida Pratica, è stato annunciato l’imminente invio della Parte 2 e la disponibilità dell’ufficio SAN a dare chiarimenti a Tesserati e Affiliati. Il Presidente Mignardi ha poi ricordato l’esito delle elezioni per la presidenza di CONI e CIP, che hanno visto l’elezione di Luciano Buonfiglio e Marco Giunio De Sanctis.


Il Consiglio ha quindi deliberato quanto di seguito:


- approvazione del verbale del Consiglio Federale n. 5 del Quadriennio 2025/28;

- approvate le delibere del Presidente (nn. 17 e 18);

- proclamate le squadre Campioni d’Italia di Hockey, Floorball, Lacrosse e Parahockey per la stagione 2024/25;

- stabilito di disputare la Supercoppa di Hockey, Maschile e Femminile, il 13 settembre 2025 a Roma, presso l’impianto delle Tre Fontane; la stessa ospiterà anche la prima edizione della Supercoppa Parahockey e altre iniziative a latere;

- prorogato fino al 31 agosto 2026 l’incarico di Responsabile SAN a Roberto Centini;

- approvato il Regolamento CNT, che introduce le discipline Floorball e Lacrosse e regolamenta le figure dell’allenatore Indoor, Parahockey e H5S.


Il Consiglio ha poi affrontato aspetti amministrativi passando in rassegna la spesa economica dei vari settori federali al 30 giugno 2025. E’ stato presentato il patto di collaborazione e corresponsabilità tra FIH – famiglie – ASD - Atleti di interesse nazionale minorenni, relativo allo sviluppo del Club Italia che partirà a settembre 2025; è stato predisposto lo schema del palinsesto federale di tutti gli eventi delle discipline di Hockey, Floorball e Lacrosse, utile anche a programmare attività e ad evitare sovrapposizioni.

Il Presidente ha poi parlato al Consiglio del Comitato Nazionale Ufficiali di Gara, secondo la nuova struttura e funzionamento, che vedrà il CNUG costituito da 4 sezioni: 1) Arbitri, 2) DTC e Crono, 3) Formazione Nazionale ed Internazionale, 4) Commissari di gara. Ogni sezione sarà affidata a un Coordinatore e il referente sarà il Presidente in qualità di responsabile generale dell’area giuridico-sportiva.

Si è quindi parlato di Under 12, di cui verranno anticipate le date di svolgimento, per allinearle alla fine dell’anno scolastico e che vedrà anche il coinvolgimento del Floorball: a riguardo seguirà Circolare; si è argomentato di Scuola, Marketing, Comunicazione, Nazionali, Tecnici, H5S, Beach Hockey, Master, Impianti e di Bandi Pubblici.

Dopo gli interventi da parte dei Consiglieri su altri punti tecnici, gestionali e amministrativi, esauriti i punti all’ordine del giorno, alle ore 14:00 di sabato 5 luglio 2025, il Presidente ha chiuso la riunione n° 6.

FIH – Federazione Italiana Hockey