Il 10 e 11 luglio scorsi si è svolta a Roma, presso il Convention Center “La Nuvola”, la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina co-organizzata dall’Italia e dell’Ucraina.
La Conferenza è il principale evento annuale dedicato al sostegno all’Ucraina e si pone nel solco della serie annuale degli eventi di alto livello dedicati alla ripresa e alla ricostruzione dell’Ucraina, facendo seguito alle Conferenze di Lugano (2022), Londra (2023) e Berlino (2024). Il Recovery Forum, dedicato ai settori economici più rilevanti per il processo di ripresa e ricostruzione, nella giornata di venerdì 11 è affrontato in maniera circostanziata anche il tema dello Sport: “Vogliamo andare oltre la solidarietà: per questo sigleremo a breve un protocollo di collaborazione su sport e giovani, lavorando insieme sulle infrastrutture materiali e immateriali, per supportare gli sfori di un popolo che non si arrende” ha detto il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
Per il Presidente federale Sergio Mignardi, presente al Forum, “Lo sport è una forma di diplomazia potentissima. La cooperazione sportiva è indispensabile per il ripristino della normalità; l’hockey in passato ha dato prova di solidarietà e concretezza quando ha ospitato la squadra ucraina dell’MSC Sumchanka. Una iniziativa che ha visto protagonisti, insieme alla FIH, il Comune di Bra, con il Sindaco Gianni Fogliato, la Regione Piemonte, con il Governatore Alberto Cirio, ma anche l’HF Lorenzoni del Presidente Giuseppe Calonico e la dirigente internazionale Anna Grazia Puglia”.
UCRAINA-ITALIA, RECOVERY FORUM. MIGNARDI: “LO SPORT, DIPLOMAZIA POTENTISSIMA”
- Dettagli
