L’estate delle nostre Nazionali di Hockey su Prato si è conclusa con il primo posto nel Championship II della Nazionale Femminile Senior a Gniezno (primo posto che mancava dal 2013) e il quarto posto della Nazionale Maschile Senior a Lousada, che ha bissato quello di Dublino 2023. Risultati che fanno il paio con l’importante partecipazione al Championship di Pool A di Lille della Nazionale Italiana Femminile Under 18 e con il secondo posto della Nazionale Under 18 Maschile ad Alanya, con conseguente promozione alla prossima Pool A di categoria.
Il Presidente FIH Sergio Mignardi: “Sono molto soddisfatto per i risultati ottenuti dalle squadre nazionali italiane, ringrazio atlete, atleti, staff tecnici e tutti i familiari dei nostri giocatori per il loro supporto. L’impegno collettivo e la determinazione meritano un plauso unanime”.
Il Consigliere Federale Responsabile del settore Squadre Nazionali, William Grivel: “I risultati ottenuti dalle nostre squadre nazionali nelle competizioni internazionali di luglio e agosto sono motivo di grande soddisfazione per tutto il movimento. In un contesto non semplice, con un budget limitato, il settore ha saputo affrontare la sfida con determinazione e spirito di squadra.
Siamo riusciti a organizzare raduni e amichevoli grazie alla straordinaria disponibilità degli atleti e delle atlete, che hanno accettato con grande senso di responsabilità di partecipare senza percepire la consueta diaria. Fondamentale è stato anche il supporto delle famiglie e dei club di appartenenza, che hanno permesso ai ragazzi di essere presenti ai numerosi raduni territoriali, spesso sostenendo direttamente i costi di trasferta. Questo spirito di collaborazione ha rappresentato un esempio virtuoso e concreto di cosa significhi “fare squadra”.
I risultati sul campo sono stati in linea con le nostre aspettative, confermando il valore dei nostri atleti e la qualità del lavoro svolto dai tecnici. La medaglia d’oro conquistata a Gniezno dalle nostre ragazze è stata semplicemente meritatissima: conoscevamo il potenziale del gruppo e lo staff ha saputo valorizzarlo al meglio. A Lousada, i nostri ragazzi ci hanno fatto sognare fino agli ultimi istanti dell’ultima gara, giocando un hockey di altissimo livello, riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori. Il gap con le grandi del panorama internazionale si sta progressivamente riducendo e i progressi fatti in meno di sei mesi di lavoro da questo staff sono notevoli e promettenti.
Straordinaria anche la prestazione dei ragazzi dell’Under 18, che hanno ottenuto una splendida medaglia d’argento – dopo aver battuto l’Irlanda nel girone – e conquistato la promozione al Championship 2027. Hanno dimostrato una netta superiorità durante tutto il torneo, meritandosi ogni applauso, frutto di un impegno serio e costante durante ogni raduno. Purtroppo, le nostre ragazze impegnate nel Championship femminile non sono riuscite a centrare la salvezza, nonostante l’impegno e la determinazione mostrati in ogni gara. Anche a loro va riconosciuto il merito di aver lottato fino all’ultimo, senza mai arrendersi.
Il bilancio di questa estate rende tutto il settore fiero del lavoro svolto e ci dà la certezza di essere sulla strada giusta.
Un sentito e doveroso grazie a tutti gli atleti e le atlete, agli staff tecnici e medici, ai club di appartenenza, e a chi lavora quotidianamente con passione dietro le quinte: avete dimostrato competenze, spirito di sacrificio e un senso di appartenenza che sono il vero motore del movimento azzurro. Un ringraziamento speciale va anche ai genitori, familiari e amici che hanno accompagnato e sostenuto i nostri ragazzi nelle trasferte europee: la loro presenza calorosa e partecipe ha trasformato ogni tribuna in un piccolo angolo d’Italia, rendendo le nostre squadre tra le più seguite e sostenute del torneo. Andiamo avanti con entusiasmo, forti di un’estate che ci ha dimostrato ancora una volta quanto valga indossare la maglia azzurra".