A Mönchengladbach (Germania) dal 10 al 13 agosto la Nazionale Italiana di Parahockey scenderà in campo per disputare il Campionato Europeo di Special Hockey EM 2025, presso lo stadio GHTC. Un appuntamento di grande prestigio che riunisce atleti con diverse abilità, uniti dalla stessa passione per l'hockey su prato, con il motto "Different abilities, united by passion".

Martina Marchiori, Consigliera Federale referente Parahockey: "È un privilegio accompagnare la squadra in tornei come questo, che offrono esperienze bellissime dal punto di vista umano e sportivo. Come campioni uscenti, abbiamo una grossa responsabilità. Speriamo di fare del nostro meglio e portare a casa risultati positivi, ma soprattutto l’augurio è che i ragazzi vivano esperienze uniche".


Il torneo si aprirà ufficialmente il 10 agosto alle ore 15.00 allo stadio GHTC. Le partite si disputeranno l'11 agosto (9:00-18:30) e il 12 agosto (10:00-18:00) sempre al GHTC, mentre la finale è prevista per il 13 agosto alle 14:30 al prestigioso HockeyPark e sarà trasmessa in diretta gratuita sulla piattaforma tedesca MagentaSport, permettendo a tutti i tifosi di sostenere la Nazionale, anche a distanz: CLICCA QUI


La Nazionale italiana arriva a questo evento forte di un palmarès straordinario, avendo conquistato numerose vittorie: 1° posto Campionato Europeo nel 2011, 2013, 2019, 2022, 2023; 1° posto Euro ParaHockey Tournament nel 2012; 1° posto Integration World Cup nel 2014; 1° posto Virtus Games nel 2018; 1° posto Santorelli Cup nel 2024 e 2025; 2° posto Integration Cup 2016, Europeo 2017; 3° posto Europeo 2015.


Di seguito gli atleti convocati per difendere i colori dell’Italia: Damiani Luciano, Colasanti Flavio, Buzali Endri, Canaj Flavio, Lecis Marco, Pasquali Andrea, Conti Cristian, Ciccazzo Simone, Niola Maria Camilla, Volpe Anja.


Lo staff azzurro sarà guidato dalla Consigliera Federale e Capo Delegazione Martina Marchiori, dal Team Manager Marco Carboni, dal medico Andrea Addis e dalla Tecnico Eleonora Rodo.