(da www.coni.it) Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi hanno inaugurato nel pomeriggio di martedì 9 settembre, a Villa Madama, la seconda edizione della “Giornata dello Sport Italiano nel Mondo”. All’evento hanno partecipato il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, il Presidente del CIP Marco Marco Giunio De Sanctis e il Presidente di ICE Matteo Zoppas.

L’edizione 2025 è dedicata al tema “Montagna e Mare” e anticipa i grandi eventi sportivi internazionali del 2026 in Italia: i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina e i Giochi del Mediterraneo a Taranto. Per rendere ancora più efficace il coordinamento del nostro Sistema Paese in vista di tali eventi sportivi è stato inoltre firmato un nuovo Protocollo d'intesa tra MAECI, Ministero per lo Sport, CONI e CIP per promuovere l’Italia all’estero, mettendo a sistema la rete diplomatico-consolare e quella dei delegati CONI. L’istituzione della giornata dello sport, il Tavolo permanente sulla diplomazia sportiva, il Protocollo d’intesa con MAECI, Ministero dello Sport, CONI e CIP, sono fatti che consolidano un sistema dedicato alla valorizzazione di atleti, imprese e istituzioni in una strategia unitaria.


Per leggere le dichiarazioni dei Ministri Tajani, Abodi e del Presidente Bonfiglio CLICCA QUI.

---
Alla cerimonia hanno partecipato anche il Presidente FIH Sergio Mignardi e il Vice Presidente FIH Carlo Corsi: "La strada intrapresa dalla nostra Federazione è proprio quella di una visione internazionale - dice Carlo Corsi - Inoltre, quando le nostre nazionali si trovano all’estero constatiamo sempre il peso e il valore che le altre nazioni rivolgono alla maglia azzurra: è un vero e proprio fattore aggiunto per il Sistema Paese".