Si è svolta oggi, sabato 13 settembre, al Tre Fontane di Roma, la Supercoppa Italiana di Hockey su Prato 2025, che ha chiuso la stagione agonistica 2024/25: a vincere i trofei sono state HC Bra (Maschile), SG Amsicora (Femminile) e L’Archetto Roma (Parahockey). Tutte e tre le gare si sono concluse agli shoot out, dopo i pareggi dei tempi regolamentari, a testimonianza del grande equilibrio espresso dal campo. La Supercoppa di Hockey rientra nella “tre giorni” che la FIH (dal 12 al 14 settembre) ha organizzato con il supporto della Regione Lazio, che ha inserito il progetto tra i “Grandi Eventi 2025”, con i patrocini del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, del Comitato Italiano Paralimpico, di Sport e Salute SpA, del Comune di Roma e del Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica. Ad impreziosire la splendida giornata di hockey nella capitale (conclusa con un social dinner aperto a squadre e spettatori, per un terzo tempo davvero speciale) la presenza alle premiazioni del Vice Presidente CONI Marco Di Paola, del Presidente della Commissione Sport della Regione Lazio Luciano Crea e della Presidente del Municipio IX Teresa Di Salvo, che con il Presidente Sergio Mignardi e i Consiglieri Federali hanno partecipato alla consegna dei trofei di squadra e individuali.
SUPERCOPPA PARAHOCKEY: L’ARCHETTO-LIGURIA HC SAVONA 4-4 (7-4 dopo s.o.)
Sfida tirata e bellissima, piena di capovolgimenti di fronte, con doppiette nei tempi regolamentari di Canaj (Liguria) e Pasquali (L’Archetto). Decisivi gli shoot out, nei quali L’Archetto si impone 3-0 con reti di Conti, Flores e Pasquali.
Premio per il miglior realizzatore: Flavio Canaj (Liguria HC)
Premio per il miglior portiere: Luciano Damiani (L’Archetto)
Premio per il miglior giocatore: Andrea Pasquali (L’Archetto)
SUPERCOPPA HOCKEY FEMMINILE: SG AMSICORA-HF LORENZONI 0-0 (4-2 dopo s. o.)
Partita equilibratissima, tra due squadre da tempo ai vertici dell’hockey femminile italiano, ben consce delle grandi qualità del proprio avversario. Amsicora e Lorenzoni già la scorsa stagione si erano affrontate nella Supercoppa (a Genova), chiudendo 2-2 nei regolamentari, che avevano poi aperto la strada agli shoot out, vinti dalle cagliaritane.
L’epilogo si è ripetuto anche stavolta: parità dopo i 60’ di gioco (stavolta per 0-0) e shoot out che, come l’anno scorso, sorridono ad Amsicora (4-2), a segno con Di Mauro, Fiorelli, Raineri e Vynhoradova; per Lorenzoni reti di Kurowska e Munoz.
Premio per la miglior portiera: Alina Fadieieva (HF Lorenzoni)
Premio per la miglior giocatrice: Maryna Vynhoradova (SG Amsicora)
SUPERCOPPA HOCKEY MASCHILE: TEVERE EUR-HC BRA 3-3 (7-6)
Uno dei grandi “classici” delle ultime stagioni dell’hockey italiano maschile non disattende le aspettative e si rivela una gara bellissima, piena di emozioni, rovesci e gol. I tempi regolamentari sono un’altalena: Tevere sempre avanti e (poi) sempre ripresa dal Bra, gol su gol, dall’1-0 iniziale al 3-3 conclusivo. A segno Felix Dionisi Vici, autore le di una fantastica tripletta per i campioni d’Italia, Lorenzo Padovani, Andrii Koshelenko e Nicholas Chiesa per l’HC Bra. Anche in questa gara si va agli shoot out, come l’edizione passata, ma se allora fu Tevere a imporsi stavolta il trofeo va ai braidesi che mettono dentro il gol del decisivo 7-6 finale con Koshelenko.
Premio per il miglior realizzatore: Felix Dionisi Vici (Tevere EUR)
Premio per il miglior portiere: Francesco Padovani (HC Bra)
Premio per il miglior giocatore: Andrii Koshelenko (HC Bra)