Il 20 e 21 settembre 2025 Mori (TN), presso il Campo Comunale, si prepara ad accogliere l’ottava edizione della Coppa Italia di Parahockey, manifestazione che quest’anno vedrà protagoniste sei squadre suddivise nelle tre categorie Elite, Promo e Trisomy21 (C21).

In campo scenderanno, per la categoria Open Elite, il Liguria Hockey Club Savona (FOTO) e l’ASD Pippo Vagabondo Savona, mentre nella categoria Open Promo saranno protagoniste l’ASD La Rosa Dei Venti Savona e l’ASD Viva Sport Imperia. A completare il quadro delle finaliste, nella categoria Trisomy21 (C21), si sfideranno il CAM Melfi e l’ASD Forma Mentis di Potenza.

Un appuntamento che conferma la vitalità del movimento e il ruolo centrale di Mori, città che otto anni fa ha ospitato la prima storica edizione della Coppa Italia e che oggi torna ad essere palcoscenico di un evento nazionale di grande valore sportivo e sociale.

Martina Marchiori, Consigliere Federale e referente del settore Parahockey, sottolinea l’importanza di questo mese di settembre ricco di iniziative: “Per il settore Parahockey settembre è stato un mese ricco di eventi: lo scorso weekend infatti abbiamo inserito la categoria Elite nella Supercoppa che si è giocata a Roma e domenica si è svolto un torneo organizzato dal Comitato FIH Lazio a cui hanno partecipato numerose squadre romane. Chiudiamo settembre con altre sei squadre provenienti dalla Basilicata e dalla Liguria che giocheranno a Mori, a dimostrazione che il Parahockey è un settore in fermento, non si ferma mai.”

“In tutti questi eventi- conclude Marchiori- siamo riusciti a coinvolgere tante realtà diverse e abbiamo dato la possibilità a numerose squadre di giocare e fare attività. Siamo molto felici di questo, così come siamo orgogliosi di ospitare le finali grazie anche al contributo della Provincia di Trento che sostiene l’organizzazione della Coppa Italia, nata proprio a Mori otto anni fa.”