Al via il 28 settembre la decima edizione estiva del Trofeo CONI 2025, che quest'anno porta la finale dalla Sicilia al nord: Lignano Sabbiadoro, in Friuli Venezia Giulia, fino al 1˚ottobre sarà teatro di un'edizione che si prospetta ancora una volta da record, con la partecipazione di 4600 atleti e tecnici provenienti da tutta Italia, 37 federazioni sportive, 44 discipline sportive e 7 discipline associate.
La Federazione Italiana Hockey, presente con orgoglio fin dagli albori della manifestazione, parteciperà a questa mini Olimpiade giovanile con 16 regioni: Sardegna (vincitrice lo scorso anno), Sicilia, Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lazio, Abruzzo, Veneto, Trentino, Puglia, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana, Lombardia e Umbria, tutte pronte a sfidarsi per il titolo di campione nell’Hockey a 5. Per i nostri giovani atleti si comincia a giocare da lunedì 29 settembre alle ore 9:00.
Quest'anno, grazie al progetto del PNRR "Turismo delle Radici" e al Protocollo d'Intesa tra CONI e Ministero degli Esteri, anche l'Argentina prenderà parte alla Finale Nazionale del Trofeo CONI e lo farà proprio nell'hockey! Per i giovani atleti italiani e argentini sarà l’opportunità per vivere un'esperienza di sport e amicizia! Oltre ad Argentina al Trofeo CONI, in altre discipline, parteciperanno Australia, Brasile e Venezuela.
Il Trofeo CONI è un'importante occasione per i giovani U14 atleti, maschili e femminili, di misurarsi con passione e impegno, sempre nel rispetto dei valori che lo sport insegna. Un appuntamento multidisciplinare che promuove la pratica sportiva tra i ragazzi attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo.