Un grande successo! Non si può definire diversamente, anche quest’anno, la partecipazione dell’Hockey al Trofeo CONI 2025 che per la nostra disciplina si è concluso oggi, martedì 30 settembre, con la vittoria del Piemonte a Lignano Sabbiadoro. A partire dal 28 settembre il Friuli Venezia Giulia (che già nel 2015, proprio a Lignano, era stato sede del Torneo), ha ospitato l’edizione n. 10 del Trofeo CONI: un’edizione da record, che ha visto coinvolti oltre 4600 tra atleti, dirigenti e tecnici provenienti da tutta Italia. La Federazione Italiana Hockey, presente con orgoglio fin dalle prime edizioni del torneo, ha partecipato con 16 regioni che si sono sfidate per il titolo di campione nell'Hockey a 5.

A trionfare sul campo, come anticipato, il Piemonte, davanti a Lazio e Veneto. L'ultima vittoria del Piemonte nell'Hockey al Trofeo CONI risale al 2022, quando la mini Olimpiade per Under 14 si disputò in Valdichiana Senese.


Quest'anno, il Trofeo CONI ha visto la partecipazione di 37 federazioni sportive e 7 discipline associate, con un totale di 44 discipline sportive diverse. Per la Federazione Italiana Hockey questa manifestazione ha rappresentato un'importante occasione per i giovani atleti di misurarsi con passione e impegno, sempre nel rispetto dei valori che lo sport insegna.


In questa edizione, grazie al progetto del PNRR "Turismo delle Radici" e al Protocollo d'Intesa tra CONI e Ministero degli Esteri, anche l'Argentina ha preso parte alla Finale Nazionale del Trofeo CONI proprio con l'hockey, rappresentando un'opportunità unica per i giovani atleti italiani e argentini di vivere un'esperienza di sport e amicizia.



Questa la composizione finale della classifica Hockey al Trofeo CONI 2025:


1) Piemonte, 2) Lazio, 3) Veneto, 4) Toscana, 5) Sardegna, 6) Abruzzo, 7) Emilia Romagna, 8) Lombardia, 9) Puglia, 10) Marche, 11) Basilicata, 12)  Trentino, 13) Liguria, 14) Sicilia, 15) Friuli Venezia Giulia, 16) Umbria.



Complimenti a tutti i giovani partecipanti e arrivederci al prossimo anno!