La Nazionale Italiana Maschile di Hockey su Prato è rientrata da Terrassa (Spagna), dove il 28 e 29 ottobre ha disputato due amichevoli internazionali contro la Spagna, quinta forza del ranking mondiale e bronzo all’ultimo Europeo.

L’invito di Max Caldas, tecnico degli spagnoli, è arrivato nel momento ideale – ha spiegato William Grivel, Consigliere federale responsabile del Settore Squadre Nazionali – per proseguire il percorso di crescita iniziato a giugno con la Francia e consolidato all’Europeo di Lousada”.


Due gare di alto livello (6-2 e 11-2 per la Spagna, i risultati) che hanno offerto spunti importanti sul gruppo azzurro. Dal punto di vista tecnico e tattico, le sfide hanno confermato i progressi già emersi negli ultimi mesi: l’Italia ha tenuto testa alla Spagna nella prima mezz’ora di entrambe le partite, chiudendo in vantaggio 2-1 al termine del primo tempo.


Il nostro sistema ha funzionato bene – continua Grivel – riuscendo a creare difficoltà agli avversari sia in contropiede che nella costruzione. Era prevedibile che, nel lungo periodo, potesse poi emergere la differenza fisica e tecnica di un avversario che ci è superiore, ma per lunghi tratti abbiamo giocato alla pari. Confrontarsi con realtà di altissimo livello come la Spagna – conclude Grivel - è un passaggio essenziale per la crescita del nostro movimento. La squadra ha mostrato personalità e maturità: segnali concreti che il lavoro tecnico avviato sta portando i suoi frutti; a tutti loro un grande plauso e un grazie per la dedizione con cui credono nel progetto”.