Mondiali Indoor Poznan - Giornata Finale

logo_mondialiindoor2011 Guarda gli HIGHLIGHT



























MONDIALI INDOOR GIORNATA FINALE:



Germania e solo Germania          

Si è trattata davvero di una giornata speciale per la Germania: due volte sul tetto del mondo all’ FIH Indoor World Cup disputatasi in Poznan.
Erano circa 4000 ad applaudire le ragazze tedesche che battevano le campionesse olandesi del 2007 in una finale eccitante.

Trascinata dal capitano Fanny Rinn, che ha realizzato due reti,  la Germania si è ripresa il titolo che era già stato suo nel 2003, vincendo 4-2.

A completare il trionfo tedesco Barbara Vogel è stata nominata miglior portiere del torneo, mentre all’olandese  Belle van Meer il titolo di miglior giocatrice e top scorer (11 reti); a Paulina Okaj è andato invece i riconoscimento di miglior atleta u21.

In ambito maschile la Germania si è assicurata il titolo per la terza volta consecutiva e per la terza volta ha battuto in finale la Polonia.

Il pubblico Polacco già sognava il prestigioso successo dopo essere andati in vantaggio 2-0 con reti di Darius Rachwalsky e Tomasz Gorny, ma prima Matthias Witthaus e poi Oskar Deecke riportavano duramente la squadra di casa alla dura realtà;  le squadre andavano  ai supplementari e li implacabile Benjamin Wesse siglava il goal della vittoria.
In casa polacca sono arrivati due prestigiosi “award” : a Darius Rachwalsky quello di miglior giocatore  del torneo ed al suo compagno di squadra Mariusz Chyla quello di miglior portiere.

Anche nei maschi il top scorer parla olandese, è Rober Tigges con 16 reti.

Patrick Schmidt, Austria, nominato miglior u21

Nella finale di consolazione l’Ucraina femminile ha battuto la Bielorussia aggiudcandosi la medaglia di bronzo; mentre l’Austria ha battuo nel maschile la Russia

Classifica finale

Maschile
1. Germania
2. Polonia
3. Austria
4. Russia
5. Olanda
6. Inghilterra
7. Australia
8. Repubblica Ceca
9. Iran
10. Canada
11. USA
12. Namibia

Femminile
1. Germania
2.Olanda
3. Ucraina
4. Bielorussia
5. Polonia
6. Repubblica Ceca
7. Austria
8. Australia
9. Argentina
10. Namibia
11. Uruguay
12. Kazakistan



FIH INDOOR WORLD CUP GIORNO 5



Per la terza volta consecutiva, la finale dell’ FIH Indoor World Cup in campo maschile, sarà Germania – Polonia, come nel 2003 e nel 2011.
Nella competizione femminile si affronteranno Olanda e Germania.
La Germania è apparsa in forma strepitosa battendo la Russia 10-0 con Matthias Witthaus ed Oskar Deecke in particolare evidenza.
La seconda semifinale, molto più equilibrata, ha visto prevalere di misura i  padroni di casa della Polonia contro l’Austria campione Europea, 2-1.Il risultato finale con reti di Michal Raciniewsky e Dariusz Rachwalsky  per la Polonia e di Philip Greutter  per l’Austria.
L’Olanda è stata la prima squadra ad accedere alla finale femminile battendo 7-0 la Bielorussia, sua avversaria sarà la Germania che ha sconfitto l’Ucraina 6-2.
Le due avversarie avevano vinto rispettivamente le due edizioni  precedenti: Olanda a Vienna nel 2007 e la Germania a Lipsia nel 2003.
La giornata odierna non ha visto solamente le partite per accedere alle finali,
L’Olanda maschile si è classificata al quinto  posto battendo l’Inghilterra 4-2 , grazie alla superlativa prestazione di Robert Tigges autore di una tripletta e capocannoniere con 16 reti in 6 partite.
L’Australia ha battuto 7-4 la Repubblica Ceca e si è classificata al 7° posto.L’ Iran ha sconfitto il Canada 7-6 piazzandosi cosi al nono posto e gli USA vincendo 8-0 contro la Namibia sono arrivati undicesimi.
Ottima  la prestazione della Polonia femminile che battendo la Rep Ceca 4-0 si è classificata al quinto posto.
Un golden goal del capitano dell’Austria Corinna Zerbs contro l’Australia ha significato la settima posizione, mentre  l’Argentina si è piazzata al nono battendo 4-1 la Namibia. L’Uruguay ha sconfitto il Kazakhistan 3-1 chiudendo all’11 posto.



FIH indoor World Cup giorno 4
Al termine della quarta giornata, si sono definite le squadre semifinaliste.
Nel torneo femminile l’Olanda affronterà la Bielorussia, mentre la Germania se la dovrà vedere con l’Ucraina.
In campo maschile la Germania ,campione in carica, sarà apposta alla Russia e la Polonia padrona di casa con l’Austria, campione Europeo.
La Polonia ha tenuto col fiato sospeso i propri tifosi sino all’ultimo secondo, infatti la sconfitta contro l’Olanda 3-2, ha fatto si che tre squadre si siano trovate appaiate a 12 punti con la Germania in testa in virtù della miglior differenza reti + 42 e la Polonia agguantare la semifinale per una sola rete di differenza + 18 ,mentre l’Olanda con +17 è stata relegata alla finale del 5° - 8° posto.
La Polonia in semifinale affronterà l’Austria, che ha battuto l’Inghilterra 3-2 in una delle più belle partite della giornata.
L’altro biglietto della pool B per la semifinale l’ha staccato la Russia pareggiando 3-3 con la Repubblica Ceca.
In ambito femminile l’Olanda ha chiuso la pool A imbattuta, infliggendo una sonora sconfitta alll’Austria 7-0 con ottime prestazione di Karin den Ouden e Belle van Meer; in semifinale affronterà la Bielorussia che ieri ha pareggiato 3-3 l’Australia.
Avversaria della Germania sarà una pimpante Ucraina che trascinata da Yana Yorushilo, ha strapazzato  6-1 la Repubblica Ceca.
I migliori realizzatori sia in ambito maschile che femminile sono gli olandesi Robert Tigges in testa con 13 reti  realizzate e Belle van Meer con dieci reti.






FIH Indoor World Cup  giorno 3
In ambito maschile, la Germania subisce la prima sconfitta  all’FIH Indoor World Cup .

La Polonia  con una splendida prestazione ha battuto i teutonici 3-2 creando così ottime possibilità di staccare il biglietto per la semifinale.
Eroe della giornata  è stato Dariusz Rachwalski che ha realizato due reti.
La Germania ha saputo reagire solo dopo essere in svantaggio di 3 goals ma la Polonia due volte sconfitta nelle precedenti finali di Lipsia 2003 e Vienna 2007 ha retto brillantemente di fronte al pubblico di casa.
La classifica vede ora la Polonia a 12 punti la Germania a 9 e l’Olanda affiancata a 9 dopo aver battuto l’Australia 3-1 grazie ad una tripletta di Robert Tigges.

Nella pool B, 4 squadre hanno ancora la possibilità di accedere alle semifinali:
appaiate a 9 punti sono l’Inghilterra e la Russia con la stessa differenza reti, seguono a 7 punti Austria e Rep Ceca e gli scontri decisivi saranno Austria – Inghilterra e Russia – Rep Ceca.
In ambito femminile Olanda e Germania hanno praticamente assicurato l’accesso alle semifinali dopo le vittorie di giovedì.
L ‘Olanda continuando ad evidenziare un’ ottima forma ha battuto l’Ucraina 3-0 e si è portata in testa alla pool A con 3 punti di vantaggio su Ucraina e Rep Ceca e con una differenza reti altisonante +22.
La Germania da canto suo ha battuto la Bielorussia 2-0 e guida la classifica a punteggio pieno, 12 punti, seguita a 9 da Bielorussia e Polonia.



--------------
giorno 2



Dopo le prime due giornate dei mondiali in corso di svolgimento a Poznan, il terzetto formato da Germania Olanda e Polonia guida la la classifica della Pool A maschile, nella Pool B l'Austria è sola al comando seguita da Russia e Inghilterra. In campo femminile, Olanda, Ucraina e Germania, Bielorussia sono in testa nelle rispettive pool.

Nella Pool A maschile, Germania Olanda e Polonia sembrano avere una marcia in più. Dopo due partite la Germania,  ha stabilito un record nella differenza reti con ben 29 reti segnate e solamente 2 subite,nell'incontro di ieri contro l'Australia.



Nella Pool B, dopo tre partite, l'Austria è al comando con sette punti ,seguono ad una sola lunghezza da Russia e Inghilterra.Ottima impressione ha destato la squadra iraniana che battendo la Russia per 7-4, ha conquistato i suoi primi punti mondiali.

Nella pool A del mondiale rosa, Olanda e Ucraina comandano la classifica con nove punti, molto bene le olandesi che hanno concesso solo 3 reti e realizzate 22, male invece le Leonas che sono a fondo classifica con zero punti.

La pool B segnala Germania e Bielorussia a braccetto con 6 punti a testa, ma con solamente due partite giocate

Oggi 10 febbraio altre 18 partite di grande hockey, si inizia alle 10.

ATTENZIONE: per motivi televisivi il calendario di oggi subirà delle modifiche di orario, consultare il sito ufficiale per maggiori informazioni.






E' iniziato a Poznan (POL) il mondiale 2011 indoor maschile e femminile . Dodici le nazionali che si contenderanno il titolo mondiale. tutte le partite saranno trasmesse live su Eurosport http://www.eurosportplayer.it/, (per coloro che vivono fuori europa le partite saranno visibili sul canale LAOLA che coprirà i 42 matches che si disputeranno sul campo n° 1  http://www.laola1.tv/en/int/worldhockey/video/206--.html)  il sito ufficiale del torneo http://www.fihindoorworldcup.pzht.pl e il sito della federazione internazionale dove potete trovare risultati in tempo reale, fotografie e report di ogni partita http://poznan2011.sportcentric.net/vsite/vtrial/page/home/0,11065,5245-203657-220880-48892-311687-custom-item,00.html  , facebook segue invece i mondiali attraverso la pagina ufficiale del torneo.