
Finiscono come da pronostico entrambe le finali scudetto indoor. Esperienza batte entusiasmo. Nella finale femminile, la Lorenzoni Bra conquista il suo 5° titolo negli ultimi 5 anni. La partita, è stata abilmente condotta con maestria ed esperienza dalle plurititolate piemontesi che poco hanno concesso alle giovani ragazze del Cus Pisa. La squadra toscana dal canto suo, è scesa in campo molto contratta e forse emozionata per la prima finale indoor della sua storia. Le ragazze di Demarchi, sotto di 3-0 dopo la prima frazione, escono piano piano nella ripresa ed a 7' dal termine siglano il il gol del 3-1 con l'azzurra Tiralongo, la Lorenzoni controlla con assoluta sicurezza, rischia solo in un paio di occasioni. A 4 minuti dal termine il Pisa sfiora il palo per quello che poteva essere il 3-2, gli ultimi minuti sono apannaggio della Lorenzoni che sotto la sapiente regia di un ottima Canavosio porta al termine la partita senza ulteriori rischi!I feateggiamenti poi sono d'obbligo.
Nella finale maschile, il sorprendente Pistoia, di Filippo Treno, inchioda il Bra sullo 0-0 per tutto il primo tempo, a sbloccare il risultato ci pensa il solito Massimo Lanzano dopo 5 minuti della ripresa su un cross dalla sinistra di un ottimo Loris Perelli. La partita è stata un susseguirsi di mosse tattiche quasi da sembrare una partita a scacchi dove da una parte ha prevalso ancora una volta il portiere Pompili, con 3-4 interventi determinanti e dall'altra non è stato da meno Biaciotto bloccando un corner corto del temutissimo gicatore polacco Szyplik, cecchino "quasi" infallibile, lo stesso Szyplik infila con potenza e precisione, a 2 dal termine, la palla del pareggio. Palla al centro e via il Bra ottiene un cc su una ingenuità della difesa pistoiese. Perelli corona la sua ottima partita con il gol scudetto.
Le altre partite della giornata hanno visto la salvezza del HcRiva sul Cus Cube Brescia, le ragazze di Risatti, vincono una partita non facile costantemente in bilico fino a pochi secondi dalla fine, il Cus Cube rischia tutto togliendo il portiere a 6 dal termine e sfiora in più di una occasione il pari, clamorosa quella capitata alle bresciane allo scadere a un metro dalla porta, solo un tempestivo intervento dell'estremo difensore trentino nega il pareggio. Finisce 3-2
Nel tiratissimo derby fra Adige e Villafranca, in vantaggio 2-0 dopo la prima frazione i trentini si sono fatti raggiungere e superare da un sempre ottimo De Bortoli, per poi riagguantare il risultato con l'azzurro Risatti a 3 minuti dal termine. I supplementari non hanno dato nessun esito, ai rigori vince il villafranca con il rigore decisivo realizzato dal giovanissimo Melegatti. Al termine dell'incontro il dirigente Melegatti esprime soddisfazione per la salvezza ottenuta, anche se le aspettative della vigilia erano altre, accetta con molto serenità il risultato comunque positivo, l'hockey è anche questo sentenzia.
Podio per i padroni ci casa del Cus Bologna che hanno sconfitto HcRoma per 5-4, e le vicecampionesse uscenti del Villafranca che hanno avuto la meglio sul Cus catania per 4-3, il Cus Padova maschile e femminile terminano la loro stagione al coperto con il 5° posto, sesto piazzamento per Us Moncalvese e Leonidas.
Di seguito alcune immagini delle finali 7-8 e 1-2 posto
7-8 posto femminile
7-8 posto femminile
7-8 posto femminile
7-8 posto femminile
7-8 posto maschile
7-8 posto maschile
7-8 posto maschile
7-8 posto maschile
Finale Femminile
Finale Femminile
Finale Femminile
Finale Femminile
Finale Maschile
Finale Maschile
Finale Maschile
Finale Maschile
HF Lorenzoni
HC Bra
HF Lorenzoni e HC Bra
ultimo aggiornamento 6/2/2012