HP Valchisone, qui sotto resoconti delle partite che hanno visto impegnate le nostre squadre in questo fine settimana:

Giovedì 14/04/2016

Villar Perosa - Campionato Nazionale Under 18 Maschile

DOPPIO IMPEGNO: NEL WEEK-END UNDER 18 CONQUISTA LA QUALIFICAZIONE MATEMATICA ALLE FINALI NAZIONALI.

I campioni in carica del Valchisone ottengono l' accesso alle finali con due giornate di anticipo, dove andranno a difendere il titolo a fine maggio nei giorni 27, 28 e 29.
Più  agevole l'incontro in casa di giovedì, contro un rimaneggiato Rassemblemet, mentre domenica in trasferta, la squadra è stata messa a dura prova sul terreno ostico di Castello D'Agogna, campo sul quale i valligiani non avevano mai vinto.

HP VALCHISONE - RASSEMBLEMENT HOCKEY TORINO: 24 - 1. Reti di: Ughetto M. (6), Grosso S. (5), Cavallo (3), Tessore (3), Alifredi S (2), Richaud (2), Grosso D. (1), Figus (1), Dell'Anno E. (1).

Formazione:
Dell'Anno A., Alifredi S., Bisso, Figus, Dell'Anno E., Minetto, Tessore, Ughetto M., Grosso S., Cavallo, Cuminetti, Richaud, Alifredi G., Damiano, Gazzo, Grosso D.

Domenica 17/04/2016

Castello D'Agogna (PV) - Campionato Nazionale Under 18 Maschile.

S.H.P. BONOMI - HP VALCHISONE: 2 - 3. Reti di: Grosso S. (2), Cavallo (1).

Formazione:
Dell'Anno A., Alifredi S., Bisso, Figus, Dell'Anno E., Minetto, Tessore, Ughetto M., Grosso S., Cavallo, Cuminetti, Richaud, Ughetto A., Friggerio.


Venerdì 15/04/16

Cernusco S/N (MI) - Campionato Nazionale Under 21 femminile

PROVA DI CORAGGIO PER L' U21 F VALCHISONE

Formazione: Canino Aurora, Tomasi Dana, Lanfranco Eleonora, Rostagno Martina, Micheli Aurora, Lombardini Cecilia, Micol Sara, Fantini Marta, Cavallo Alice, Grangetto Beatrice e Molinari Martina.

H. ARGENTIA - HP VALCHISONE: 3 - 0.

Trasferta difficile per l'U21 F a Cernusco S/N (MI) contro l' Argentia, le cui atlete militano nel campionato Senior di A1.
L'allenatrice Monteleone ha a disposizione una rosa di giocatrici ai "minimi termini" a causa di infortuni ed influenze.
Anche la salute del capitano Lanfranco non è delle migliori ma non lascia le compagne ed è l'undicesima.
Da segnalare il rientro tra i pali di Canino Aurora dopo quattro mesi d'inattività, che permette al portiere titolare Grangetto Beatrice di aiutare le compagne giocando in attacco.

L'incontro inizia subito con due spendide parate di Canino e Grangetto sfiora il gol. Le avversarie non sono da meno.
Al 15' Lanfranco, esce a causa delle precarie condizioni fisiche, e le valligiane rimangono in 10.
L'esperienza dell'Argentia si nota in campo, e Sansone sigla la prima rete al 25' ed al 30' ci pensa Livano al raddoppio (neo-acquisto argentino), sempre su azione.
Nel secondo tempo, Lanfranco rientra in difesa per incoraggiare le compagne che non demordono e le provano tutte.
Continui cambi di fronte per entrambe le squadre, con la valchiria Canino decisiva in molti episodi a difesa della sua porta e Lanfranco salva sulla linea di porta.
Il capitano esce al 27'. Le ragazze sono esauste perché prive di cambi, ed è al 38' che subiscono la terza rete ed arriva il fischio finale.

Nonostante le precarie condizioni in cui il VALCHISONE si è presentato, si può dire che le ragazze hanno dimostrato di aver carattere, onorando una partita contro una squadra formata da ottime giocatrici di livello dell'Argentia.

Domenica 17/04/2016

Torino - Campionato Nazionale Under 14 Maschile

IL VALCHISONE SI AGGIUDICA LE FINALI DI AREA, E PROIETTI IL GOAL NUMERO 100.

Formazione: Alifredi Giacomo, Donato Stefano, Franza Davide, Grosso Dalen, Jahier Andrea, Laurenti Alessandro, Longo Michele, Pascali Mattia, Pons Federico, Prencipe Federico, Proietti Stefano, Zampieri Andrea.

I giovani valligiani concludono il girone qualificatorio dell'area 1/A, con due meritate vittorie sul campo Tazzoli di Torino. Questo consente ai ragazzi di Laurenti di proseguire il loro cammino verso le Finali Nazionali, ma prima dovranno ancora affrontare le migliori del girone Ligure/Lombardo, negli spareggi dell'area nord-ovest che si terranno ad inizio Maggio.

In entrambe le partite svolte, i villaresi hanno potuto affinare gli schemi e provare nuove formazioni, anche se nella prima partita hanno faticato molto contro la formazione del Moncalvo: molto agguerrita e decisamente cresciuta rispetto al girone d'andata.

USD MONCALVESE - HP VALCHISONE: 2 - 9. Reti di: Stefano Proietti (4), Dalen Grosso (3), Michele Longo (1), Davide Franza (1).

Il secondo incontro (gocato contro i ragazzi del Rassemblement Piemonteis), si giocava non solo per confermare il primo posto in classifica, ma anche per realizzare il 100° goal in questo campionato, e Stefano Proietti non si è fatto mancare quest'occasione.

Durante questa partita da segnalare anche l'inusuale formazione messa in campo da Mister Laurenti, composta da tutti gli atleti più giovani, ed il goal effettuato dal quasi esordiente Federico Pons e la doppietta di Andrea Zampieri: mancano ancora all'appello Stefano Donato ed Andrea Jahier, ma arriveranno anche le loro marcature.

RASS. PIEMONTEIS - HP VALCHISONE: 2 - 14. Reti di: Dalen Grosso (4), Stefano Proietti (4), Michele Longo (3), Andrea Zampieri (2), Federico Pons (1).

Ora si attendono i risultati delle ultime giornate di campionato, per capire chi saranno le squadre che si affronteranno negli spareggi dell'area nord-ovest.


Moncalvo (AT) - Campionato Nazionale Under 16 Femminile

Formazione: Laurenti Sofia, Laurenti Elisa, Ruffino Lucia, Nota Martina, Zampieri Giada, Griglio Sasha, Barisan Vittoria, Franza Nicole, Zucca Gaia, Bisso Elena, Nusdeo Francesca.

HP VALCHISONE - USD MONCALVESE: 0 - 0.
HP VALCHISONE - HF LORENZONI: 4 - 3. Reti di: Laurenti Sofia (3), Barisan Vittoria (1).

Le ragazze del Valchisone hanno disputato a Moncalvo, la prima giornata del girone di ritorno del campionato prato. Il girone di andata si era concluso con un punteggio di parità tra la squadra valligiana e la Moncalvese. Parità assoluta, giacché anche la conta della differenza reti, lasciava le due formazioni in vetta alla classifica a pari merito.
La prima partita che ha visto impegnate le Valchirie, proprio contro la formazione di casa, è stata combattuta ed equilibrata.
Entrambe le compagini si sono impegnate al massimo per ottenere la vittoria, ma il risultato finale è stato, ancora una volta, un pareggio (0 - 0).

Il secondo incontro, disputato tra le ragazze di Laurenti (coach della formazione valligiana), e il Lorenzoni (Bra), è stata una bella partita, giocata con grinta.
Entrambe le squadre hanno fatto vedere in campo un buon gioco, sia tecnicamente che mentalmente.
L'andamento, ha rispecchiato pienamente il valore delle due formazioni.
Il primo tempo finiva con un punteggio di 2 a 2.
Il Lorenzoni, dopo pochi minuti di gioco dall'inizio del secondo tempo, si porta in vantaggio ma le Valchirie non si fanno scoraggiare e prontamente rispondono portando nuovamente la situazione in parità (3 - 3).
Solo pochi minuti dopo, il capitano Laurenti Sofia, segna il goal che porta la propria squadra in vantaggio ed alla vittoria.
L'incontro si conclude con un punteggio di 4 - 3 per il Valchisone.
Da sottolineare le ottime prestazioni di: Zampieri Giada (attaccante, "figlia d'arte"), che nonostante la poca esperienza ha dimostrato la crescita raggiunta in pochi mesi, e di Ruffino Lucia, che  tra i pali non ha lasciato molto spazio agli avversari, firmando oggi un eccellente prestazione.
La seconda e ultima giornata del girone di ritorno, si giocherà a Torino il 1° Maggio.
FORZA VALCHISONE

Prossimi impegni:

Giovedì 21/04 ore 17,30, Villar Perosa - U 16 maschile: HP VALCHISONE - HC SAVONA.

Lunedì 25/04 ore 15,00, Villar Perosa - U 14 femminile: HP VALCHISONE - CUS TORINO.

Come sempre, grazie a tutti!!!

(Comunicato stampa HP Valchisone - Fabio Franza)