QUALIFICAZIONI TROFEO CONI 2016
Domenica 26 Giugno si è svolto a Torino il torneo di qualificazione regionale al Trofeo CONI 2016, da cui si sono decise le due formazioni (una femminile ed una maschile), che dovranno rappresentare la Regione Piemonte in questa Olimpiade Under 14 che si svolgerà a Cagliari dal 22 al 25 di Settembre. La giornata è stata caratterizzata da un clima estivo con un fortissimo sole, che ha messo a dura prova la resistenza atletica di tutti i partecipanti.
I RAGAZZI DEL VALCHISONE CENTRANO L'OBBIETTIVO DELLA QUALIFICAZIONE AL TROFEO CONI 2016
La formazione under 14 maschile del Valchisone, grazie al suo nutrito vivaio, ha presentato alle qualificazioni del Trofeo CONI, ben due formazioni: una composta dai ragazzi più esperti, mentre l'altra con atleti che da poco si sono approcciati a questo sport.
Formazione Valchisone A: Alifredi Giacomo, Franza Davide, Grosso Dalen, Laurenti Alessandro, Longo Michele, Prencipe Federico.
Formazione Valchisone B: Bertetto Alex, Cammarata Andrea, Jahier Andrea, Pascali Mattia, Pons Federico, Proietti Stefano.
Le squadre partecipanti al Torneo maschile sono state: HP Valchisone A, HP Valchisone B, CUS Torino, USD Moncalvese, HC Bra, e quest'ultima (sulla carta), era sicuramente la più temibile, poichè durante tutto il campionato aveva data filo da torcere ai villaresii. Ma i valligiani della formazione più esperta hanno saputo interpretare al meglio anche l'incontro più temuto, terminato a proprio favore per 9 - 2.
HP Valchisone A - HC Bra: 9 - 2. Reti di: Dalen Grosso (6), Franza Davide (2), Longo Michele (1)
Per la formazione B del Valchisone, da segnalare l'esperienza positiva di tutto il gruppo che pur non potendo uguagliare la bravura dei compagni più esperti, ha fatto vedere a tratti delle belle giocate e soprattutto tanta grinta. Questi sono riusciti a mettere in difficoltà una formazione già rodata, come quella del Moncalvo, e vincere contro un CUS Torino ai minimi termini, riuscendo a portare in rete tutti i giocatori (escluso il portiere Pascali!!).
HP Valchisone B - CUS Torino: 11 - 2. Reti di: Stefano Proietti (4), Andrea Jahier (3), Alex Bertetto (2), Andrea Cammarata (1), Federico Pons (1).
ALLE PICCOLE VALCHIRIE MANCA IL GUIZZO PER OTTENERE LA QUALIFICAZIONE AL TROFEO CONI 2016.
L'under 14 femminile del Valchisone ha mancato di poco la qualificazione, vincendo la seconda partita contro la Moncalvese e costringendo le attuali campionesse d'Italia della Lorenzoni ad un pareggio nel terzo incontro della giornata.
Un complimento a tutte le atlete che hanno tenuto duro e lottato fino alla fine della giornata.
Risultati delle singole partite e marcatrici:
CUS TORINO - HP VALCHISONE : 10 - 5. Reti di: Bisso Elena (5)
HP VALCHISONE - USD MONCALVESE: 7 - 2: Reti di: Franza Nicole (3), Bisso Elena (2), Grosso Azzurra (1), Laurenti Elisa (1).
HP VALCHISONE - HF LORENZONI: 3 - 3. Bisso Elena (1), Grosso Azzurra (1), Franza Nicole (1).
CONVOCAZIONI IN NAZIONALE PER GLI EUROPEI UNDER 18 MASCHILE: 5+1 QUESTA E' LA SOMMA PERFETTA PER IL VALCHISONE.
Sono 5 i giocatori del Valchisone convocati al raduno di Praga che si svolgerà dal 29/06 al 03/07 prossimi, ottimo quindi il bilancio per la squadra villarese a conferma dell'ottimo lavoro svolto che nella stagione appena conclusa ha portato in valle sia lo scudetto indoor che quello outdoor, dimostrandosi veri dominatori della categoria U18 maschile.
Andiamo a conoscere i convocati:
Edoardo Dell'Anno (foto 1) classe 1999, centrocampista difensivo molto tecnico e preciso, ha gia' all'attivo due europei disputati con la maglia della nazionale U16 ed U18.
Sandy Grosso (foto 2) classe 1998 centrocampista offensivo, giocatore molto tecnico e veloce, ha gia' all'attivo due europei disputati con la maglia della nazionale U16 ed U18.
Alberto Ughetto (foto 3) classe 1998 centrale difensivo, preciso, duttile, copre molte ruoli, alla sua prima esperienza con la nazionale.
Michele Ughetto (foto 4 ) classe 1999 attacante di peso, potente, fratello di Alberto anche lui alla sua prima esperienza con la nazionale.
Simone Minetto (foto 5) classe 1999, centrocampista difensivo, potente e molto mobile, alla sua prima esperienza con la nazionale.
Altri due titolari della rosa dell'U18 del Valchisone Campione d'Italia, sono stati convocati invece per il raduno della nazionale U16 maschile, il portiere Andrea Dell'Anno classe 2001 e l'attaccante Sebastiano Alifredi classe 2000, che aggiunti al coach dei Campioni d'Italia Paolo Dell'Anno , presente anche lui ai raduni in veste di Team Manager sono 8 i valligiani in forza alla Nazionale! Il Valchisone c'e' !