Uras, Cus Unime  sconfitta alle finali paly off per il salto in A2 che si sono svolte a Uras in provincia di Oristano  il  10 e 11 giugno, nella  gara di esordio contro i super favoriti del Campagnano Roma con tre argentini e un indiano nell'undici titolare,  i giovani di Giacomo Spignolo hanno forse pagato solo  nella prima parte di gara  l'emozione dell'esordio in una competizione cosi importante, nonostante tutto hanno nel complesso disputato un buona gara andando sotto nel finale di primo tempo, per poi giocare con coraggio tutta la ripresa, sfiorando con Occhipinti  e Curreli  la palla del pareggio, nel finale con i peloritani alla ricerca del pareggio i laziali chiudevono la gara sul 2 a 0.

Bella ed emozionate la gara contro i padroni di casa dell'HT Uras di Sergio Pia, d'avanti ad una splendida cornice di pubblico,  cussini bravi e sbarazzini,  con belle giocate e fraseggi per una gara dai toni agonistici elevati,  finisce sullo 0-0 la prima frazione di gioco con  qualche rimpianto per  l'occasione capitata nella mazza di Federico Ficarra che bravo a chiudere a volo in porta , palla che esce fuori di pochissimo ad una manciata di secondi dalla fine,  ripresa che parta con i padroni di casa che spinti dall' incessante tifo del pubblico amico riescono nel giro di cinque minuti a portarsi sul 2 a 0,  prontissima la reazione cussina con un bellisimo gol di Ermanno Occhipinti  che riapre la gara, i messinesi ci credono e aumentano il ritmo, a dieci dalla fine clamoroso palo di Murè a portiere ormai  battuto, passano altre due minuti e ancora Occhipinti fa correre  un brivido sulla schiena ai tifosi locali divorandosi la palla del pareggio a due metri dalla porta, sardi che non riescono ad arginare le giocate in velocità cussine a tre dal termine ancora palla del pareggio sulla mazza di Curreli che sbaglia incredibilmente, con la squadra messinese sbilancita in avanti all'ultimo giro di orologio l'Uras trova il gol che regala tre punti e una vittoria importante per la classifica. L'ultima gara, pur mettendo il Cus Unime fuori dai giochi è certamente la migliore prestazione per la squadra siciliana di questi play off, un primo tempo di marca decisamente messinese, tante le occasioni sprecate dagli attaccanti peloritani, e come sempre accade chi sbaglia troppo alla fine la paga, come contro  l'Uras finisce a reti bianche la prima frazione, ma inizio ripresa i veneti su azione di angolo corto trovano in modo assai casuale la palla del vantaggio, il gol galvanizza la squadra di Cocuccio che però trova in Marco De Domenico un portiere all'altezza, finale di gara emozionate con il Cus alla ricerca dell'azione giusta che capita ancora ad Occhipinti  che si divora un gol praticamente fatto non accorgendosi di Curreli tutto solo alla sua destra, tirando  in porta  ma colpendo malissimo, sulla stessa azione il Grantorto trova la rete del 2 a 0 che punisce oltre ogni misura la buonissima prova cussina.

 "Sono contento di come i ragazzi abbiamo reagito di fronte a  squadre che arrivavano   a questi play off  avendo programmato  il salto in A2 facendo anche importanti investimenti,  i miei ragazzi hanno messo in campo una buona intensità di gioco e hanno dimostrato di migliorare  gara dopo gara. La differenza tecnica ma soprattutto di esperienza  ha sicuramente  tra noi e le altre  squadre  determinato il risultato finale,  ma la considero comunque una esperienza  positiva"  in chiave futura,  commenta il coach della Cus Unime Giacomo Spignolo.

In A2 sale il Grantorto Padova grazie a una migliore differenza reti ai danni dell'HT Uras che incredibilmente dopo essere passata in vantaggio per 2 a 0 contro un Campagnano ormai fuori dai giochi (risultato che dava la matematica certezza della A2 ai sardi) si fa cogliere impreparata con un gol che ai romani no serve nulla, ma che inchioda forse immeritatamente la squadra sarda ancora in B, fa festa la squadra veneta del Grantorto per la sua prima volta in A2. Nell'altra finale giocata a Cernusco sul naviglio ad essere promossa è stata  l'Olimpia Torre di  Salvatore Calasso in un convulso finale di torneo.

Bello ed emozionante il cerimoniale della premiazione, premi speciali e sicuramente meritati  alla squadra del Cus Unime come il miglior giovane in campo premio  attribuito meritatamente a Marco De Domenico (classe 99), e Coppa far play per la correttezza e sportività dimostrata sul campo dal team messinese.

Questo il Roster al completo presente a Uras per il Cus Unime: Marco De Domenico, Gerardo Ragonese, Antonio Colombo, Paolo D'arrigo, Federico  Cardella, Francesco D'Andrea, Emanuele  Torre, Federico Ficarra, Ottavio Murè, Alberto Rinaldi, Ermanno Occhipinti, Curreli Francesco, Manul  Mirisola, Emanule De Gregorio, Luciano Arena, Alessandro Mirabella, Antonio Spignolo,  Fabio Intersimone, Roberto Raco.  Allenatore Giacomo Spignolo 

 

(comunicato stampa CUS Unime Messina del 13 giugno 2016)