Giardini resiste solo un tempo, poi si scioglie come neve al sole sotto il forcing di un Cus Unime mai domo.
Valverde (CT), il big match del girone meridionale di serie B di hockey prato ha emesso il suo verdetto, il Cus Unime ha stravinto la sfida per 8 a 2, chiudendo in testa il proprio girone e qualificandosi per i play off promozione in A2 in programma a Uras Oristano dal 10 al 12 giugno. Forse non se lo aspettava nessuno nel team peloritano una vittoria cosi netta, anche vista la gara di andata che vedeva lo stesso Giardini in vantaggio per 2 a 0 e con un ruolino di marcia di solo vittorie in questo campionato, ma è stato un successo tanto chiaro e soprattutto cercato dai ragazzi di Giacomo Spignolo.
Il Cus inizia la partita lamentando importanti assenze come Federico Cardella e Antonio Colombo, e con capitan Rinaldi a mezzo servizio per dolori alla schiena, stesso discorso per il giovanissimo Manul Mirisola che il tecnico fa partire dalla panchina, anche in casa giardinese si lamenta qualche assenza importante fra tutte quelle di Lo Cascio e Lombardo.
Il primo tempo è un condensato di emozioni. Le azioni pericolose sono troppe per raccontarle una ad una. E' chiarissimo, invece, chi è il massimo protagonista della giornata, sarà proprio il giovanissimo Emanuele De Gregorio che il tecnico cussino schiera al posto dell'indisponibile Cardella in attacco, sfoderando una prestazione senza pecche, chiudendo la gara con una splendida tripletta e fornendo importanti assist ai compagni di reparto.
Il Cus Unime si fa preferire per intraprendenza, anche se la capacità di costruire azioni da rete non è supportata dalla necessaria freddezza realizzativa specie nella prima frazione di gioco, dove il Giardini trova in capitan Brunetto un punto di riferimento costante per la squadra jonica che prova più di una volta ad a bucare la retroguardia peloritana anche per l'eccessiva foga offensiva che si traduce in troppe distrazioni in difesa che i cussini pagano subito. C'è anche un po' di nervosismo tra le fila giallorosse vista l'altissima posta in palio, primo tempo che si chiude per 3 a 1 a favore del Cus Unime con le reti De Gregorio, Occhipinti, e Rinaldi per i messinesi e Brunetto per il Giardini, risultato che comunque non basta per un eventuale sorpasso in classifica del Cus.
Nella ripresa la musica cambia notevolmente, merito soprattutto dello stesso tecnico cussino bravo a modificare l'assetto in campo e qualche posizione in tra gli undici atleti, parte fortissimo la formazione cussina che trova subito i gol di Antonio Spignolo e due volte a testa ancora dei due suoi attaccanti Ermanno Occhipinti al suo ottavo gol consecutivo e di Emanuele De Gregorio che corona come detto una grande prestazione, irriconoscibile la prestazione della Raccomandata che nel secondo tempo, che fa soltanto da spettatrice alla festa del Cus Unime, gloria all'ultimo minuto ancora per Massimo Brunetto per il suo secondo gol per un 8 a 2 finale che mai nessuno avrebbe potuto pronosticare alla vigilia. Ai play off va quindi il Cus Unime con merito, grazie ad un gruppo ben guidato e motivato, sono felice per i ragazzi dice Spignolo, il merito e tutto loro, adesso cercheremo di ben figurare in Sardegna, sapendo che affronteremo formazioni costruite per andare in A2, ci attendono tre settimane per prepararci al meglio.
Questo l'undici iniziale del Cus Unime: De Domenico, Ragonese, Ficarra dal 4o Mirisola, Intersimone, D'Andrea, Spignolo, Rinaldi, dal 45 Raco Curreli, Occhipinti, Murè, De Gregorio. Allenatore Giacomo Spignolo
(comunicato stampa CUS Unime del 23 maggio 2016)
Giardini resiste solo un tempo, poi si scioglie come neve al sole sotto il forcing
di un Cus Unime mai domo
Valverde (CT), il big match del girone meridionale di serie B di hockey prato ha emesso il suo verdetto, il Cus Unime ha stravinto la sfida per 8 a 2, chiudendo in testa il proprio girone e qualificandosi per i play off promozione in A2 in programma a Uras Oristano dal 10 al 12 giugno. Forse non se lo aspettava nessuno nel team peloritano una vittoria cosi netta, anche vista la gara di andata che vedeva lo stesso Giardini in vantaggio per 2 a 0 e con un ruolino di marcia di solo vittorie in questo campionato, ma è stato un successo tanto chiaro e soprattutto cercato dai ragazzi di Giacomo Spignolo.
Il Cus inizia la partita lamentando importanti assenze come Federico Cardella e Antonio Colombo, e con capitan Rinaldi a mezzo servizio per dolori alla schiena, stesso discorso per il giovanissimo Manul Mirisola che il tecnico fa partire dalla panchina, anche in casa giardinese si lamenta qualche assenza importante fra tutte quelle di Lo Cascio e Lombardo.
Il primo tempo è un condensato di emozioni. Le azioni pericolose sono troppe per raccontarle una ad una. E' chiarissimo, invece, chi è il massimo protagonista della giornata, sarà proprio il giovanissimo Emanuele De Gregorio che il tecnico cussino schiera al posto dell'indisponibile Cardella in attacco, sfoderando una prestazione senza pecche, chiudendo la gara con una splendida tripletta e fornendo importanti assist ai compagni di reparto.
Il Cus Unime si fa preferire per intraprendenza, anche se la capacità di costruire azioni da rete non è supportata dalla necessaria freddezza realizzativa specie nella prima frazione di gioco, dove il Giardini trova in capitan Brunetto un punto di riferimento costante per la squadra jonica che prova più di una volta ad a bucare la retroguardia peloritana anche per l'eccessiva foga offensiva che si traduce in troppe distrazioni in difesa che i cussini pagano subito. C'è anche un po' di nervosismo tra le fila giallorosse vista l'altissima posta in palio, primo tempo che si chiude per 3 a 1 a favore del Cus Unime con le reti De Gregorio, Occhipinti, e Rinaldi per i messinesi e Brunetto per il Giardini, risultato che comunque non basta per un eventuale sorpasso in classifica del Cus.
Nella ripresa la musica cambia notevolmente, merito soprattutto dello stesso tecnico cussino bravo a modificare l'assetto in campo e qualche posizione in tra gli undici atleti, parte fortissimo la formazione cussina che trova subito i gol di Antonio Spignolo e due volte a testa ancora dei due suoi attaccanti Ermanno Occhipinti al suo ottavo gol consecutivo e di Emanuele De Gregorio che corona come detto una grande prestazione, irriconoscibile la prestazione della Raccomandata che nel secondo tempo, che fa soltanto da spettatrice alla festa del Cus Unime, gloria all'ultimo minuto ancora per Massimo Brunetto per il suo secondo gol per un 8 a 2 finale che mai nessuno avrebbe potuto pronosticare alla vigilia. Ai play off va quindi il Cus Unime con merito, grazie ad un gruppo ben guidato e motivato, sono felice per i ragazzi dice Spignolo, il merito e tutto loro, adesso cercheremo di ben figurare in Sardegna, sapendo che affronteremo formazioni costruite per andare in A2, ci attendono tre settimane per prepararci al meglio.
Questo l'undici iniziale del Cus Unime: De Domenico, Ragonese, Ficarra dal 4o Mirisola, Intersimone, D'Andrea, Spignolo, Rinaldi, dal 45 Raco Curreli, Occhipinti, Murè, De Gregorio. Allenatore Giacomo Spignolo