Valverde (Catania), festeggia il Cus Unime alla fine per l'importantissima vittoria ottenuta al Comunale di Valverde contro la locale Polisportiva ma è stata molto più dura del previsto, la squadra di Antonino Corsaro ha fatto tutto quello che poteva per ottenere un risultato positivo, giocando un grande secondo tempo dove il giovane portiere cussino Marco De Domenico si è reso assoluto protagonista distinguendosi in almeno quattro interventi decisivi sugli attaccanti etnei.
Il Valverde ha onorato e dimostrato di essere in ogni caso quella squadra con una tradizione lunghissima ai vertici dell'hockey italiano per lunghi anni che problemi economici ha fatto si che la stessa ripartisse dalla serie B. La squadra cussina parte subito bene già al 13 si porta sul doppio vantaggio grazie alle reti di Emanuele De Gregorio al 6 e di Ermanno Occhipinti al 12, ma al 14 Valverde in gol con Carbonaro lasciato solo in area da una disattenta nell'occasione difesa messinese trafiggendo l'incolpevole De Domenico, prima frazione che si gioca su ritmi abbastanza sonnolenti con nessuna azione di rilievo, diversa e più emozionante la seconda frazione di gara, parte subito fortissimo il Valverde e già nei primi cinque minuti avrebbe la possibilità di giungere al pareggio ma De Domenico dice per due volte no con due autentiche prodezze, nel momento migliore degli etnei ecco la giocata che non ti aspetti, rapidissimo contropiede cussino che con tre passaggi in velocità mette nelle condizioni Federico Cardella di chiudere imparabilmente alle spalle dell'estremo difensore etneo per il 3 a 1, neppure il tempo di festeggiare che Valverde va ancora in gol, errore di Ciccio D'andrea in fase di disimpegno difensivo Lupo mette una palla a centro area e ancora Carbonaro batte De Domenico per il 3 a 2, il Valverde ci crede, incredibile sequele di angoli corti per la squadra di Corsaro che la difesa messinese sventa con bravura ma anche con molta fortuna, il tecnico cussino Giacomo Spignolo percepisce il pericolo corre ai ripari ridisegnando il modulo tattico dando più solidità al reparti difensivo, ma come detto ci pensa ancora Marco De Domenico a dire di no rendendosi protagonista di altri due grossi interventi, quando il gol del pareggio etneo sembra nell'aria a cinque minuti dal termine ecco la grande giocata di un attaccante di razza come Ermanno Occhipinti che trova una rete importantissima e pure la sua seconda doppietta in maglia cussina , protestano veemente i giocatori di casa per un presunto fallo dello stesso attaccante ma la rete viene convalidata per il 4 a 2 finale. Vittoria importante commenta a fine gara Spignolo, ma prestazione assolutamente non convincente, siamo stati bravi e fortunati, loro hanno giocato un grande secondo tempo ed avrebbero sicuramente meritato il pareggio, ma per fortuna oggi ci ha pensato il nostro portiere Marco De Domenico a rendere dolce il sapore di questa importante vittoria.

Questa la formazione scesa in campo per il Cus Unime: De Domenico, D'andrea, dal 66 Raco, Mirabella, Intersimone, Spignolo, Ragonese, Curreli, Cardella, Occhipinti, Murè, De Gregorio dal 50 Mirisola. All. Giacomo Spignolo.

(comunicato stampa CUS Unime del 16 maggio 2016)