San Cataldo (Cl),  preciso e spietato il Cus Unime, quanto impalpabile e prevedibile il Red Fox, che si rovina da solo la festa per il suo esordio nello splendido e rinnovato impianto  del Valentino Mazzola dove il terreno in terra battuta  ha lasciato il posto ad un bello e funzionale tappeto in sintetico, parecchia  la gente sulle tribune incuriosita  per il ritorno dell''hockey prato nella ridente cittadina nissena  di San Cataldo a pochissimi chilometri da Caltanissetta  dove non si giocava una gara di hockey da ben 14 anni, (tantissimi), dopo alcuni anni di buio è stato grazie alla giovane ma attivissima Società  della Red Fox se tutto questo si è potuto avverare,  adesso bisogna far tesoro di questo impianto e sperare in futuro ricco di soddisfazioni, presente anche alla gara di esordio il Delagato allo Sport  del Sindaco di San Cataldo che ha reso ancora più vivace la bella giornata di Sport dando anche simbolicamente  il via alla gara.

Ha rovinare come detto la festa ci ha pensato il team di  Giacomo Spignolo, che approfittando dell'inatteso rinvio della gara che vedeva la capolista Raccomandata Giardini opposta al Valverde,  con questa vittoria raggiunge la vetta della classifica (con una gara in più). 

C'è da riconoscere al Cus Unime di essere sceso in campo con una determinazione e una foga agonistica di chi sa di non poter fallire nessuna delle tre gare che rimangono fino alla fine del torneo,  per sperare nella qualificazione alla finale promozione in programma a Uras Oristano dal 10 al 12 giugno, Cus Unime che mette la gara al sicuro già nel primo tempo chiuso in vantaggio per 3 a 0 con una doppietta di Ermanno Occhipinti al suo esordio al centro dell'attacco peloritano   e una di Ottavio Murè  prova di assoluto spessore tecnico per il forte atleta ragusano che ha preso cosi come il tecnico messinese vuole la cabina di regia della sua nuova squadra,  i due atleti ragusani si sono  molto bene integrati negli schemi tattici del tecnico peloritano alzando e non poco il tasso tecnico della stessa.
Nella ripresa il Red Fox prova a reagire con la vivacità soprattutto di Ciccio Riggi ma ci ha pensato un ottimo Manuel Mirisola a spegnere ogni  sua velleità, il giovanissimo  atleta cussino  del 2000 al suo esordio assoluto dal primo minuti nel campionato di serie B ha sfoderato una grande prova risultando tra i migliori in campo,  e ancora la squadra cussina  alla prima occasione che trova un bellissimo gol con  Emanuele De Gregorio che spalle alla porta  di rovescio batte il portiere nisseno, i  minuti finali  riservano ancora una perla di Ottavio  Murè con una bellissima realizzazione driwe di   rovescio che va a insaccarsi all'incrocio alla sinistra di Aldo Lombardo,  gol applaudito anche  dallo sportivissimo pubblico di casa.
Cus Unime che si porta a casa  tre  punti d'oro, in attesa del prossimo insidiosissimo match di sabato prossimo quando al Comunale di Valverde ci sarà da affrontare la squadra di casa del Valverde.

 

(comunicato stampa CUS Unime)