Il campionato di hockey si avvia verso il rush finale e nel week end è in programma un doppio turno con la settima ed ottava di campionato . Per i romani della De Sisti due incontri importanti , su due campi tradizionalmente difficili , in una città che vanta 4 squadre in A1 a dimostrazione del valore dell’hockey sardo, dove i giallorossi dovranno cercare di mantenere intatta la loro striscia positiva che dura da 8 partite e confermare i progressi nel gioco e nella fase realizzativa che nel girone di ritorno ha consentito loro di conquistare 16 punti in 6 partite e essere al primo posto della platonica classifica della seconda fase di stagione . Per la Roma De Sisti turno importante anche per la squadra Under 18 impegnata lunedì 25 a Via Avignone alle 10.30 con la Lazio Giovani , in una partita decisiva per l’accesso alla fase finale del campionato di categoria .
Nell’alta classifica tutte in casa le prime quattro, dovranno cercare di sfruttare il doppio turno per provare ad allungare . Mentre per il terzultimo posto che porterà allo spareggio con le seconde dei due gironi di A2 per l’ultimo posto valido per l’A1 2016/17 turni difficili per Bologna e Padova.
(ufficio stampa HC Roma)
Il campionato di hockey si avvia verso il rush finale e nel week end è in programma un doppio turno con la settima ed ottava di campionato . Per i romani della De Sisti due incontri importanti , su due campi tradizionalmente difficili , in una città che vanta 4 squadre in A1 a dimostrazione del valore dell’hockey sardo, dove i giallorossi dovranno cercare di mantenere intatta la loro striscia positiva che dura da 8 partite e confermare i progressi nel gioco e nella fase realizzativa che nel girone di ritorno ha consentito loro di conquistare 16 punti in 6 partite e essere al primo posto della platonica classifica della seconda fase di stagione . Per la Roma De Sisti turno importante anche per la squadra Under 18 impegnata lunedì 25 a Via Avignone alle 10.30 con la Lazio Giovani , in una partita decisiva per l’accesso alla fase finale del campionato di categoria .
Nell’alta classifica tutte in casa le prime quattro, dovranno cercare di sfruttare il doppio turno per provare ad allungare . Mentre per il terzultimo posto che porterà allo spareggio con le seconde dei due gironi di A2 per l’ultimo posto valido per l’A1 2016/17 turni difficili per Bologna e Padova