Quarto successo casalingo consecutivo per la Lorenzoni CRB: le neroturchesi sconfiggono il Cernusco con un netto 3 a 0 maturato nel secondo tempo e si mantengono al terzo posto in classifica con due partite ancora da disputare.
Nota negativa della giornata l'infortunio di Obrist.
L'under 16 di Massimo Anania torna da Moncalvo con una confitta di misura contro Valchisone: il 3-4 finale dimostra la crescita delle giovani braidesi in questi mesi di lavoro.
Bra - Partita divertente quella fra la Lorenzoni ed il Cernusco. La formazione lombarda nel primo tempo argina l'offensiva braidese grazie al buon lavoro di copertura sulle fasce laterali. Nonostante il buon lavoro a metà campo di Canavosio ed Obrist le neroturchesi trovano pochi sbocchi sotto porta e le attaccanti non spaventano praticamente mai l'estremo difensore del Cernusco. Di contro le ragazze allenate da Daniela Possali trovano varchi ed un paio di corti: in tutte le occasioni Chiara Mortarino è strepitosa fra i pali.
Nell'intervallo Berrino e Signorelli operano alcuni accorgimenti tattici che risulteranno vincenti: dopo un altro corto sbagliato dal Cernusco al 7', al primo corto a favore, Vyhanyaylo appoggia verso Carletti che da pochi passi non sbaglia regalando il vantaggio alla Lorenzoni. Possali dall'altra parte fallisce un altro corto mandando al pallina a lato. Al 10' brutto infortunio per Obrist che deve abbandonare al campo: si sospetta una lesione al ginocchio che verrà valutata in settimana. All'11' la Lorenzoni conquista il secondo corto del match: il missile di Tosco sposta i cosciali di Cusimano e si insacca per il 2 a 0. Ancora Tosco sfiora il terzo goal prima con un drive deviato sopra la traversa da Possali poi con una serpentina che termina di pochissimo a lato. Ci prova anche Sasse con un tiro di rovescio che chiama Cusimano agli straordinari. La Lorenzoni è padrona del campo ed ogni incursione offensiva crea apprensione nella retroguardia lombarda. Al 26' arriva un altro corto e di nuovo tosco lascia partire un drive che si insacca alle spalle di Cusimano per il 3 a 0 finale.
Il big match fra Amsicora e Catania si è chiuso in parità: le siciliane hanno 6 punti di vantaggio sulla Lorenzoni, con due partite da giocare e d entrambi gli scontri diretti vinti dal Catania significa addio secondo posto. Nelle ultime due partite del campionato (a Cagliari contro Amsicora e Ferrini) le braidesi avranno il compito di difendere la terza piazza: il Pisa ha solo tre punti di ritardo.
La doppietta di ieri proietta Tosco al secondo posto della classifica marcatori a due sole lunghezze dalla leader Huertas.
HF LORENZONI-HOCKEY CERNUSCO 3-0 (0-0)
HF LORENZONI: Mortarino, Miele, Carletti, Obrist, Bavaro, Canavosio, Vyhanyaylo, Bragagnolo, Oberto, Savenko, Roccia, Tosco, Di Dio, Sasse. All: Berrino/Signorelli
HOCKEY CERNUSCO: Cusimano, Tobia, Bolla, Lanzetta, Totolo, Bormida, Dal Mas, Possali, Recchia, Altuna, Cavalletto, Matteotti, Marroccoli: All: Possali
RETI: 07st Carletti (C), 11st Tosco (C), 26st Tosco (C).
CORTI HF LORENZONI: 4 (3)
CORTI HOCKEY CERNUSCO: 5 (0)
CARTELLINI VERDI: 30pt Totolo, 13st Bragagnolo, 33st Vyhanyaylo
CARTELLINI GIALLI: -
CARTELLINI ROSSI: -
ARBITRI: Galligani/Mangeruca
Moncalvo - La Lorenzoni U16 rimedia una sconfitta onorevole contro il forte Valchisone, primo in classifica del girone.
Le valligiane partono subito forte con l'intento di portare a casa i tre punti possibilmente con molti gol di scarto visto che anche la Moncalvese è appaiata in cima alla classifica e potrebbe essere determinante il quoziente reti per determinare la prima classificata.
Le Braidesi però non si fanno intimorire e applicano alla perfezione una tattica che le vede giocare più coperte e colpire in contropiede.
Proprio da uno di questi contropiedi infatti nasce il gol del vantaggio: ottimo lancio di Francesca per Marta che dopo una rapida discesa sulla fascia entra in area ed effettua un tiro che il portiere avversario riesce a respingere ma rapidissima si avventa sulla palla Alessia che riesce con un bel tiro a segnare la prima rete. La rabbiosa reazione del Valchisone, complice alcuni errori della difesa porta prima al pareggio poi al gol del 2-1 per le valligiane.
Le nostre ragazze però non si scompongono e continuano con ordine a praticare un gioco di rimessa e da un bel coast to coast di Francesca concluso con un gran tiro nelle sette della porta avversaria, arriva il meritato gol del pareggio. Il gol galvanizza le Braidesi al punto che da un ennesimo contropiede sempre orchestrato da Francesca, Hajar, dopo un bel dribbling in area sigla addirittura il 3-2.
A questo punto il Valchisone si butta a testa bassa verso l'area braidese e la foga agonistica delle valligiane viene premiata (complice anche qualche disattenzione di troppo delle braidesi) prima con il gol del pareggio su azione di corto e a pochi minuti dalla fine con il definitivo gol del 4-3.
Rimane la delusione per la sconfitta, ma anche la consapevolezza di aver giocato perlomeno alla pari contro una squadra forte ed esperta, un piccolo tassello che si va aggiungere al percorso di crescita di questa squadra.
Formazione: Michelle, Aya, Sara, Francesca, Marta, Mina, Alessia, Hajar, Ilaria, Holly
(Comunicato Stampa Hf Lorenzoni)