24/03/2016, Villar Perosa - Campionato Nazionale Under 21 femminile

PARTENZA IN SALITA PER L' U 21 F

HP VALCHISONE - H CERNUSCO: 1 - 3. Rete di: Sofia Laurenti.

Si è giocata in casa la prima di ritorno del campionato U 21 F contro la forte compagine dell' H. Cernusco (MI), che mantiene la testa della classifica vincendo per 3 - 1.

Le valchirie partono bene, preoccupando ripetutamente il portiere avversario senza però trovare il gol. 

La porta delle padrone di casa è ben difesa da Beatrice Grangetto che a sua volta è decisiva sugli attacchi avversari. 

Le milanesi passano in vantaggio sul finire del primo tempo con due azioni esemplari. 

Nella ripresa le giovani valchirie non demordono ed accorciano le distanze   con Sofia Laurenti, su assist di Lombardini, che supera il portiere e segna. 

A seguito di un infortunio sono costrette ad uscire Lombardini e Micol, e si perdono gli equilibri della squadra.

Grangetto le prova tutte per difendere la sua porta, ma è a 10 minuti dalla fine che arriva il terzo ed ultimo gol del Cernusco. 

Nonostante il risultato penalizzante, le valchirie hanno dimostrato un netto miglioramento rispetto alla prima parte del campionato. 

Il prossimo impegno sarà martedì 29 marzo ore 18 a Villar Perosa contro la Lorenzoni. 

 ---

26/03/2016, Torino - Torneo Hockey 5s Under 16

HOCKEY 5S, NUOVA FORMULA DA ASSIMILARE.

Nel sabato prima di Pasqua si è svolto al campo Tazzoli di Torino il primo Torneo di Hockey 5s: test voluto dal Comitato Regionale Piemontese della Federhockey che per prima in Italia ha allestito un campo con sponde, ed a cui il Valchisone ha partecipato con una rappresentanza maschile e femminile under 16.

Formazione Under 16 Maschile: Alifredi Giacomo, Damiano Luca, Franza Davide, Friggerio William, Gazzo Samuele, Lacroce Sebastiano, Laurenti Alessandro, Longo Michele, Prencipe Federico.

I ragazzi di Villar Perosa non hanno digerito il nuovo format, e pur cercando di fare il massimo, non sono riusciti ad imporsi in nessuno degli incontri che li hanno visti in campo, (causa anche la mancanza di ben 4 titolari).

HP VALCHISONE - BONOMI: 0 - 11.

HP VALCHISONE - SUPERBA: 4 - 11. Reti di: William Friggerio (2), Davide Franza (2).

HP VALCHISONE - GENOVA 1980: 2 - 5. Reti di: Giacomo Alifredi, Sebastiano Lacroce.

Formazione Under 16 Femminile: Barisan Vittoria, Franza Nicole, Griglio Sasha, Laurenti Elisa, Laurenti Sofia, Nota Martina, Nusdeo Francesca, Ruffino Lucia, Zampieri Giada, Zucca Gaia,

Le Valchirie di Villar, invece sono riuscite ad interpretare meglio la nuova formula. Nella prima partita contro le cussine, non sono riuscite a districarsi da subito con il nuovo gioco, ed alla fine le torinesi sono riuscite a prevalere di misura anche grazie agli allenamenti fatti in precedenza proprio sul nuovo campo del Tazzoli, allestito di tutto punto con le sponde.

Negli altri incontri le valligiane hanno fatto bottino pieno, raggiungendo il secondo posto di questo torneo sperimentale, proprio dietro le padrone di casa del CUS Torino.

HP VALCHISONE - CUS TORINO: 3 - 4. Reti di: Vittoria Barisan (3)

HP VALCHISONE - RAIBOW: 7 - 1. Reti di: Vittoria Barisan (4), Sasha Griglio (1), Giada Zampieri (1), Elisa Laurenti (1).

HP VALCHISONE - HF LORENZONI: 5 - 0. Reti di: Vittoria Barisan (2), Sofia Laurenti (2), Sasha Griglio.

HP VALCHISONE - USD MONCALVESE: 7 - 2. Reti di Sofia Laurenti (4), Vittoria Barisan (2), Sasha Griglio (1)

La nuova formula è sicuramente più spettacolare, ma richiede una visione diversa dell'hockey. Se questo sarà il futuro, le Società dovranno diventare più strutturate, organizzando fin dalle giovanili allenamenti più mirati alla prestazione fisica che al gesto tecnico, e gli allenatori dovranno rivedere le modalità dell'uso della panchina, magari ispirandosi all'hockey su ghiaccio, mentre il ruolo del portiere diventerà di fondamentale importanza.

25-26-27 Marzo 2016 - Torneo Internazionale di Padova Under 18 maschile

SOLO GLI OLANDESI POSSONO BATTERE UN SUPER VALCHISONE.

Formazione: Ughetto Alberto, Figus Luca, Tessore Fabio, Dell'Anno Edoardo, Cavallo Luca, Grosso Sandy, Minetto Simone, Ughetto Michele, Alifredi Sebastiano, Grosso Dalen, Dell'Anno Andrea.

Nell'ormai classico torneo pasquale di Padova, i ragazzi dell'under 18 del Valchisone, si sono confermati come migliore formazione d'Italia e per di più tutta "Made in Valchisone". L'allenatore Paolo Dell'Anno è stato costretto a proporre una formazione del tutto nuova, con l'inserimeto di ragazzi appartenenti alle categorie più basse (under 14 e 16), e come se non bastasse, a causa delle molte defezioni dei ragazzi per impegni pasquali, anche ad avere una panchina senza sostituzioni.

Questo però non ha determinato un calo del rendimento della squadra, che è riuscita ad imporsi in tutti gli incontri del proprio girone contro le formazioni del PS Endovai, e del Moncalvo.

HP VALCHISONE - USD MONCALVESE: 8 - 2. Reti di: Michele Ughetto (3), Luca Cavallo (2), Fabio Tessore (1), Dalen Grosso (1), Sandy Grosso (1).

HP VALCHISONE - PS ENDOVAI: 7 - 2. Reti di: Michele Ughetto (2), Edoardo Dell'Anno (1), Fabio Tessore (1), Luca Cavallo (1), Simone Minetto (1), Sebastiano Alifredi (1).

Nella finale per il 1° e 2° posto i valligiani si sono scontrati con gli olandesi del HC Almeerse, che nel loro girone avevano battuto le formazioni del CUS Padova e del AR Fincantieri.

Partita giocata con formula di 4 tempi. Alla fine del 1° tempo gli olandesi si portano in vantaggio su tiro di corto, mentre il secondo tempo si conclude sempre sullo stesso risultato. All'inizio del terzo tempo Luca Cavallo porta il risultato in parità, che rimane inchiodato fino alla fine. Tutto si gioca nel quarto ed ultimo tempo che vede il Valchisone portarsi subito in vantaggio con Simone Minetto, ma l'esultanza dura poco, poichè gli olandesi rimediano immediatamente e portano il risultato in parità. Dopodichè un po' per la stanchezza dovuto al ritmo imposto dai sudditi di Re Guglielmo, e da alcuni errori difensivi, i valligiani subiscono un uno-due che porta il risultato su 4 a 2 a favore degli olandesi.

HC ALMEERSE - HP VALCHISONE: 4 - 2. Reti di: Luca Cavallo (1), Simone Minetto (1).


Bella partita e bella prestazione dei villaresi, arrivati secondi (mettendo in difficoltà una delle formazioni più forti d'Olanda), e portando a casa due premi individuali: miglior marcatore a Michele Ughetto, e miglior giocatore a Edoardo Dell'Anno.

Prossimi impegni del Valchisone.

29/03/2016
Villar Perosa (TO). Under 21 femminile:
HP Valchisone - HF Lorenzoni.

02/04/2016

Torino. Under 18 maschile: CUS Torino - HP Valchisone.

03/04/2016
Villar Perosa (TO). Serie A2 femminile:
HP Valchisone - USD Moncalvese.

Bra (CN). Under 16 maschile:

CUS Torino - HP Valchisone.

HP Valchisone - HC Bra

Come sempre, grazie a tutti.

Fabio Franza (HP Valchisone)