Sabato e domenica prossimi, 27 e 28 febbraio, riparte la stagione outdoor delle squadre maggiori in Sardegna; la nostra sezione ha voluto organizzare un torneo, denominato “Memorial Alberto Maxia”, autorizzato da Federhockey, al quale parteciperanno tutte le squadre impegnate nel campionato di serie A1M e A1F. Cominceranno sabato Ferrini e Cus Cagliari alle 14; a seguire (ore 15.30) incontro femminile tra Ferrini e Amsicora. Infine, alle 17, scenderanno in campo Amsicora e Suelli. Le partite si disputeranno su 4 tempi da 15 minuti ciascuno. Dalle 18 sarà attiva la zona barbecue. Domenica le finali maschili: alle 10 finale per il 3° e 4° posto, a seguire finale per il 1 e 2° posto.

“Il torneo servirà alle squadre per migliorare la propria preparazione in vista del campionato” dichiara Paolo Figus, responsabile della sezione-” ma serve anche a ricordare ai sostenitori e ai praticanti più giovani che ben 6 squadre sarde giocano i campionati maggiori, regalando alla nostra isola una specificità particolare in questa disciplina tra tutti gli sport praticati. Siamo sicuri che saranno belle partite pur avendo, noi per primi, le squadre in rodaggio”.

“La nostra squadra si è allenata duramente in questo periodo” -  puntualizza Fer Jorge – “Abbiamo fatto un buon test match con il Cus Cagliari sabato scorso ma ci manca il ritmo di gioco. Siamo un po’ acciaccati, ma i ragazzi vogliono raggiungere al più presto la salvezza. È un campionato molto equilibrato dove solo Bra e Amsicora paiono di altro livello e tutte le altre hanno valori molto vicini. Non sarà facile ma siamo concentrati per ottenere questo risultato.”

“Abbiamo fatto un ottimo lavoro atletico” -  aggiunge Marieta Alacid, alla guida della squadra femminile- “la nostra stagione è di transizione. Abbiamo una squadra giovane e il nostro obiettivo è evitare l’ultimo posto in classifica e massimizzare, per le più giovani, l’esperienza di Euroleague di Praga a maggio. Giocare ci serve perché, pur allenandoci spesso 11 contro 11 coinvolgendo under 18 e under 16, ci manca il ritmo e l’agonismo.” 

Il memorial è intitolato alla figura di Alberto Maxia (1930-1979), tra i primissimi giocatori di hockey a Cagliari nel dopoguerra, tra gli allievi prediletti di Filippo Vado. Dopo aver vinto come atleta alcuni scudetti con l’Amsicora e dopo aver introdotto all’hockey, come allenatore giovanile, alcuni bravissimi giocatori della generazione successiva della società di ponte Vittorio, ha fondato la sezione hockey della Ferrini, trovando in Giuliano Loddo il suo dirigente di riferimento, già impegnato nella sezione basket. Nel 1969 guida la squadra verso la vittoria dello scudetto Juniores e verso la promozione nella massima serie. Nello stesso anno atleti come Cadoni, Lanoce, Murgia, Gaviano, Fabiani partecipano alla tournee in India con la nazionale italiana, distinguendosi tra i migliori della loro generazione.

Nel 1975, complice il trasferimento a Iglesias, contribuisce alla rifondazione della storica Polisportiva mineraria “Iolao” che arriva a giocare nei campionati nazionali di hockey. Alla sua scomparsa (1979), la sezione hockey della Polisportiva viene sciolta e i diritti sportivi alla A1 vengono trasferiti al Cus Cagliari. La rifondazione della sezione avverrà 5 anni dopo (1984) e questa è la nostra attuale storia. Ad Alberto è intitolato il campo di hockey presso il nostro impianto: è stato un riferimento per centinaia di giovani.

(comunicato stampa Polisportiva Ferrini)