Messina, con due gagliarde prestazioni, il Cus Unime si deve arrendere con onore alle super favorite per la vittoria finale Polisportiva Universitaria Messina e HCU catania, due gare fotocopia, che i ragazzi di Giacomo Spignolo hanno ben giocato fino a pochi minuti del suono della sirena, spettacolare il derby cittadino che ha visto pure una discreta cornice di pubblico nelle tribune dell'immenso Pala San Filippo, gara dalle mille emozioni con i cussini che passano per due volte in vantaggio entrambe le volte con Federico Cardella bomber di razza, un primo tempo giocato con grande vigoria dai cussini, gioco veloce e pressing a tutto campo, che hanno creato più di un problema al team del vulcanico Presidente Giuseppe D'Agostino della Polisportiva Universitaria Messina, ci pensa Fabio Intersimone a riportare in parità la gara a fine primo tempo, ma la sconda frazione si apre ancora con il Cus Unime che si riporta in vantaggio sempre con Cardella che chiude alle spalle di Anselmi una bella azione, Polisportiva che comunque non si arrende e cerca con veemenza la rete del pareggio che trova con Galasso con la difesa cussina non esente da colpe, gara che scivola via fino a tre minuti dalla fine anche a sorpresa vista la differenza di organici in campo sul 2 a 2 , ma che i ragazzi di Antonio Spignolo portano a casa con due ottime reti ancora di Salvatore Galasso per l'atleta pugliese un ottimo esordio e di Murè per il 4 a 2 finale.
Stesso copione al contrario nella seconda sfida quella che vedeva il Cus Unime opposto agli etnei dell'HCU Catania, in questa occassione è il Cus Unime che va per due volte in svataggio ma che trova prima con Ciccio Curreli e dopo sempre con Cardella la rete per portarsi sul 2 a 2, la stanchezza nel finale tra le file peloritan, gioca a vantaggio dei ragazzi di Richichi che chiudono a loro vantaggio la sfida per 4 a 2, peccato solo per la grande ocassione di Antonio Colombo non sfruttata per agganciare il 3 a 3 a due minuti dalla fine. Resta il rammarico solo per il risultato delle due gare, non certo per le prestazioni, cosi dichiara il tecnico cussino a fine gara, i ragazzi hanno fatto di più di quanto io potessi chiedere loro, con un po di fortuna avremmo anche potuto portare a casa un risultato sorprendente. Adesso voltiamo pagina e pensiamo alle due gare che ci aspettono nel prossimo turno contro formazioni alla nostra portata, ma che comunque vanno affrontate con la massima concentrazione. Si torna in campo domenica prossima al Pala Cus Angelo Arcidiacono di Catania contro i Masters Sicilia e il Barcellona.
(comunicato stampa CUS Unime)