Gara perfetta dei cantierini che espugnano (6-2) il campo della quotata Ferrini Cagliari e terminano il girone di andata al quinto posto a braccetto con il Bologna. La gara sarà trasmessa in differita giovedi 3 dicembre alle ore 17 da Rai Sport 1 e 2. Adesso la lunga pausa invernale, il torneo riprenderà il 12 marzo 2016 all'Euroma hockey stadium contro la Tevere. Ultimo match anche per gli U18, sconfitti a Monfalcone (2-6) dagli emiliani del Bondeno.

Chiude con il sorriso il girone di andata del massimo campionato nazionale la Fincantieri Leyline. I monfalconesi, che negli ultimi cinque turni avevano rimediato la miseria di un punticino delapidando nei secondi tempi vantaggi anche di due reti, sabato hanno largamante battuto a Cagliari i quotati padroni di casa della Polisportiva Ferrini. I biancocelesti recuperano lo squalificato Sumeet ma non l'infortunato Toneatti e devono fare i conti con le indispoibilità di Scubogna, Pitacco e Venturi (per citarne alcune) tanto che a referto ci sono solamente dodici giocatori. Padroni di casa al completo con il trio argentino Clement, Machellet e Ojeda (quest'ultimo prima della sfida ad una sola rete da Sumeet nella classifica marcatori), il gigante egiziano Waleed e il forte ed esperto italo-pakistano Naveed Asim. Cominciano in avanti i padroni di casa ma centrocampisti e difensori biancocelesti chiudono bene gli spazi e innescano le ripartenze degli attaccanti e dopo sei minuti Sumeet riprende una respinta di Zuddas su una precedente conclusione di Navjosh e porta in vantaggio i cantierini. Pronta la reazione dei padroni di casa che sette minuti dopo trovano il pari su una punizione dal limite delle 23 yarde: è Waleed, completamente e colpevolmente dimenticato dai difensori monfalconesi in piena area, a battere l'incolpevole Sangalli. Sarà questo l'unico svarione della difesa ospite che da questo momento in poi non concederà più nulla (nel primo tempo neanche un corner corto) ai padroni di casa. Raggiunto il pari, la Ferrini si sbilancia alla ricerca del vantaggio ma le ripartenze biancocelesti sono micidiali, tanto da fruttare tre reti (le prime due su corto, con Paolo Paronuzzi e Sumeet, quindi su azione con Gammeri) oltre due occasionissime con Sumeet e Sorrentino nel giro di dieci minuti. Sul finire della prima frazione, Sumeet cade male infortunandosi seriamente al ginocchio destro. Il panjabi resta a terra per diversi minuti e dalla panchina è già pronto l'unico cambio, il sedicenne Filippo Dellapietra, ma "Sunny" non sente ragioni e pur zoppicando resterà in campo per tutti i settanta minuti. Nella ripresa, visti i molti precedenti ci si aspetta la rimonta dei giocatori di casa che infatti per una decina di minuti stazionano stabilmente nella 23 cantierina ma senza creare eccessivi problemi a Sangalli. Ci pensa poi Navjosh con una bella ripartenza a dare il quinto dispacere della giornata a Zuddas. I padroni di casa accusano il colpo, poi riescono ad accorciare su un tiro di rigore in seguito ad un corner corto (Ajit Pal ferma la conclusione sulla linea, non è chiaro se con il bastone o con il piede, ma l'ottimo arbitro Galligani ben posizionato non ha dubbi nell'assegnare il penalty) con Machellet. Il punto riaccende le speranze degli orgogliosi e mai domi padroni di casa che poco dopo potrebbero nuovamente accorciare, ma Sangalli con un bell'intervento respinge la conclusione su corto dello specialista Ojeda. La gara si chiude a otto minuti dal termine per merito di Paolo Paronuzzi che trasforma alla sua maniera il sesto corner corto a favore. Soddisfazione più che giustificata quindi tra i biancoclesti che chiudono il girone di andata al quinto posto (al pari del Bologna) con 16 punti e che, almeno oggi, hanno trovato quell'equilibrio tra reparti ancora mai visto quest'anno e che ha fatto dei cantierini la squadra più "pazza" del torneo. Non sembra infatti ad avere eccessivi problemi a trovare la via della rete la squadra monfalconese (33 gol fatti, una media di ben tre a partita e terzo attacco del torneo), ma ne incassa una valanga (41, peggior difesa del campionato). Adesso la lunga pausa invernale, poi a primavera il girone di ritorno. Gli appassionati potranno vedere in differita la gara di Cagliari, giovedì 3 dicembre alle ore 17 su Rai sport 1 e 2 ( canali 57, 557 e 58).

 

(comunicato stampa Fincantieri)