In serie A1, i monfalconesi privi di Toneatti e Sumeet, commettono una leggerezza di troppo nel finale e si fanno raggiungere dal Bologna (3-3). Sabato ultimo turno del girone di andata prima della lunga pausa invernale sul campo della Ferrini Cagliari.
Pioggia, vento e freddo a Monfalcone per l'ultimo impegno casalingo dei biancocelesti prima della pausa invernale. Pochi e infreddoliti quindi i sostenitori monfalconesi sugli spalti, causa anche il ritardo di oltre un'ora con cui inizia il match per il volo degli arbitri. Padroni di casa privi dello squalificato Sumeet (il giudice ha infatti giudicato poco chiaro il filmato del ricorso dei monfalconesi nella gara con la Bonomi) e di capitan Toneatti (infortunatosi nella gara con il San Vito), spazio quindi al danese Thygesen, già schierato contro il Bra. Qualche assenza anche tra i felsinei, su tutte quella del forte ed esperto russo Stasyuk. Ritmi non elevati nella prima frazione con le due squadre attente a non scoprirsi, ma dopo un quarto d'ora è Navjosh a spezzare l'equilibrio finalizzando al meglio uno schema su corner lungo. La risposta degli ospiti è affidata all'ottimo Sanasi (inforunatosi sul finire della prima frazione) e a un paio di corti ben difesi da Sangalli e compagni. Nella ripresa visti i precedenti, ci si aspetta un calo dei cantierini che invece si organizzano e tengono il pallino del gioco non rischiando praticamente nulla, grazie anche alla buona gara del giovane Venturi. A metà ripresa, sotto la fioca luce dei riflettori, Ajit Pal su corto raddoppia per i cantierini. Dopo la rete un brutto episodio che sfugge ai direttori di gara; protagonista l'estremo ospite Pompili che colpisce con il bastone (fortunatamente senza grosse conseguenze) uno spettatore. La gara sembra chiusa ma poco dopo gli ospiti in una delle rare controffensive della ripresa, conquistano un corner corto (all'altezza della bandierina Ajit Pal mette sul fondo e secondo l'arbitro Dal Mas lo fa volontariamente. La cosa strana è che a parti invertite nel primo tempo ha lasciato correre. Evidentemente i cantierini con il sig. Dal Mas, il quale li ha diretti ben quattro volte su sette designazioni..... non sono....molto fortunati), trasformato dallo specialista Dumbrava. Poco dopo i padroni di casa restano in dieci per una temporanea a Gammeri e gli ospiti conquistano un altro corto (questa volta Dal Mas non c'entra, un difensore biancoceleste non protegge colpevolmente i piedi su un drive senza pretese da tre quarti campo). Sangalli si oppone alla prima conclusione ma la pallina ritorna in area sul bastone del pakistano Amir che regala il pari ai suoi. Con il morale a terra, i padroni di casa trovano comunque la forza per reagire e a tre minuti dal termine è Paolo Paronuzzi a riportare avanti i suoi sugli sviluppi di un corner corto. Sembra il gol partita ma all'ultimo minuto i padroni di casa riescono nell'impresa di farsi raggiungere battendo con troppa fretta e male una punizione a favore (sostanzialmente sul bastone dell'avversario), innescando una ripartenza che trova ovviamente impreparata la difesa; ne approfitta Malpeli che tutto solo batte Sangalli per il 3-3 finale. Delusione quindi tra i padroni di casa che avrebbero meritato qualcosa in più. Sabato prossimo ultimo atto del girone di andata prima della lunga pausa invernale con la difficilissima trasferta a Cagliari in casa della forte Ferrini. I monfalconesi recupereranno sicuramente Sumeet mentre in settimana si valuteranno le condizioni di Toneatti, ancora dolorante.
(comunicato stampa Fincantieri Leyline Monfalcone)