In Serie A1 sabato i monfalconesi si fanno rimontare due reti nella ripresa dalla Bonomi e perdono 3-2 oltre a un cartellino rosso a Sumeet. La domenica con i vice-campioni d'Italia del Bra, limitano i danni (1-5). Sabato prossimo delicata trasferta a San Vito Romano. Bella vittoria delle ragazze in A2 sul Bologna (6-1); girone d'andata chiuso matematicamente al secondo posto in zona play-off promozione. L'U18 maschile regge un tempo con la corazzata Rovigo per poi cedere nella ripresa (2-9).
Sabato 7 novembre - Monfalcone - Non basta un discreto primo tempo ai monfalconesi contro il Bonomi Castello d'Agogna (PV), bravo quest'ultimo nella ripresa a conquistare l'intera posta in palio. Buon inizio dei padroni di casa che si affacciano spesso dalle parti dell'estremo della nazionale Padovani, tanto che dopo nove minuti, sul primo corto a favore, Sumeet porta in vantaggio i bianco-celesti (per l'occasione in arancio). Gli ospiti reagiscono e conquistano un paio di corti ben neutralizzati da Sangalli ma si espongno anche alle ripartenze monfalconesi e così capitan Toneatti dopo una bella azione personale, serve un assist al bacio per Sumeet che non si fa pregare per superare Padovani in uscita e a raddoppiare per i suoi. Gli ospii provano a rialzare la testa ma, almeno sino alla fine della prima frazione, i padroni di casa sembrano poter tranquillamente gestire la gara. Cambia però la musica nel secondo tempo, sia per merito degli ospiti ma anche (e molto) per demerito dei padroni casa la cui manovra diventa improvvisamente lenta e prevedibile. Ineccepibile quindi il pari degli ospiti raggiunto nel primo quarto d'ora della ripresa con due corti trasformati dello specialista argentino Ursone. Il pallino del gioco nella ripresa resta agli ospiti con i padroni di casa che costruiscono qualcosina solo sulle ripartenze. A dieci minuti dal termine i cantierini restano in dieci uomini per un rosso a Sumeet, reo secondo il direttore di gara di un fallo di reazione. A chi scrive l'episodio è sfuggito ma ai più, il colpo del punjabi al volto del lomellino Forani sembra fortuito (vedi immagine qui sotto). Negli ultimi minuti in inferiorità numerica arriva poi la terza rete ospite per merito di Cavallini. Vittoria meritata per i lomellini per quanto dimostrato nella ripresa mentre è evidente che più di qualche errore è stato commesso dai monfalconesi nella gestione della gara.
Domenica 8 novembre - Monfalcone - Diciassette ore dopo la sconfitta con i lomellini, i bianco-celesti affrontano i vice-campioni d’Italia del Bra, quest'anno più che mai decisi a riprenderi il titolo a spese dell'Amsicora. Padroni di casa privi dello squalificato Sumeet oltre che del dolorante Toneatti e, non potendo convocare i più giovani (impegnati nel pomeriggio nel campionato U18), si affidano all'esperto danese Thomas Thygesen oltre che a Norman Princival, al debutto in serie A1 dopo un'assenza di un anno e mezzo causa intervento al ginocchio. Tra i convocati anche Furlani mentre tra i pali Sangalli cede sin dal primo minuto il posto al giovane Pitacco. Ai padroni di casa non resta che impostare una gara di contenimento e... lo fanno anche bene dato che pur mantenendo l'inziativa, la multinazionale piemontese non crea eccessivi problemi al giovane Pitacco che comunque, quanto chiamato in causa, risponde con pregevoli interventi. I piemontesi rompono il ghiaccio al diciottesimo minuto grazie al neozelandese Bhana, abile a "spizzare" una rimessa laterale in area cantierina. Qualche timida protesta dei padroni di casa che battezzano la rimessa dentro i ventitre metri (che da regolamento non può essere indirizzata direttamente in area) ma molto probabilmente l'attacante braidese ha astutamente retrocesso la rimessa prima di batterla. A dieci dal riposo i padroni di casa capitolano nuovamente sul primo e unico corto del primo tempo da cui scaturisce un tiro di rigore, trasformato dallo specialista Perelli. Prima del riposo la reazione d'orgoglio dei cantierini si concretizza sul corner corto trasformato con una bella variante da Paolo Paronuzzi che manda le squadre al riposo con il minimo vantaggio degli ospiti. Nella ripresa la musica non cambia solamente che i piemontesi di corti ne conquistano due, trasformati prima da Chiesa e poi dall'argentino Quilez. Ancora il tempo per qualche bella parata di Pitacco e per il bel gol al volo di Perelli e la gara termina con un dignitoso (viste le premesse) 1-5 per il Bra. Prossimo turno in trasferta per i monfalconesi attesi sabato nella lontana San Vito Romano; i cantierini dovranno riordinare le idee e prepaparasi al meglio contro un avversario bisognoso di punti e che vale molto di più dei suoi punti in classifica.
(Ufficio stampa Fincantieri Monfalcone)