Brutta sconfitta per la Roma De Sisti in casa con un Suelli non irresistibile , ma quadrato e compatto. I sardi hanno sfruttato la giornata no della squadra giallorossa che , specialmente nel primo tempo,  è entrata in campo con le gambe molli e la testa per aria, con l’attenuante di aver perso durante il riscaldamento pre partita Luca Settimi per un risentimento muscolare. Dopo qualche fase di studio il Suelli ha iniziata a pressare soprattutto sulle fasce mettendo in crisi la difesa giallorossa e dopo alcune azioni pericolose al 22’ è andata in rete con una deviazione sotto porta di San Martin che batte Testagrossa. La Roma accusa e va ancora in sofferenza . Al 26’ è Pretti , un po’ in difficoltà per l’insolito utilizzo  sul laterale , a farsi soffiare una palla dal bastone nei 22 . I sardi arrivano veloci in area e siglano il raddoppio con Cuccu . La Roma prova a fare qualcosa ma con poco costrutto . Al 33’ sono anche poco fortunati, quando l’arbitro Fresta assegna un corto inesistente e lo specialista Paziuk porta a 3 le reti suellesi chiudendo di fatto la partita . Il primo e unico corto dei romani a tempo scaduto non approda a nulla e si chiude il primo tempo sullo 0 a 3 . La Roma rientra più grintosa e prova a rimettersi in gioco ma è ancora Paziuk su corto al 17’  ad andare in goal per il 4 a 0. I giallorossi ora attaccano ( il conteggio finale dei corti sarà 6 a 3 per i romani ) ma senza grossi esiti e non molta fortuna . Due corti sono deviati sulla linea dai difensori sardi ed in un paio di occasioni è molto bravo il portiere Koval. Ci sono anche un paio di episodi dubbi in area che avrebbero forse meritato il rigore ma Fresta è di diverso avviso e non se ne fa nulla . Al 28’ una deviazione di Pretti da il meritato goal della bandiera ai padroni di casa ma sono ancora i suellesi a chiudere con una bella azione in contropiede sulla destra e la conclusione di Fabio Vargiu per il definitivo 5 a 1 al 34’ . Preoccupato il Presidente Corso “ Siamo una squadra che non è abituata a lottare nella parte bassa della classifica e questo è un problema in un campionato come questo che ci vede,  in questa prima fase , in grande sofferenza per qualche assenza importante e per gli infortuni a catena. Dobbiamo entrare subito nella logica della provinciale combattendo palla su palla senza cullarci su quello che eravamo. Così si può costruire un campionato importante e che ci porti ad una situazione tranquilla di classifica al più presto.” Nel match clou importante vittoria del Bra sull’Amsicora con un sonoro 5 a 2.

 

(ufficio stampa HC Roma)