Parte martedì 6 ottobre (ore 20), dal campo di Villar Perosa la stagione agonistica ufficiale del Cus Torino di A2 femminile.

Le biancoblu sfideranno il Valchisone, formazione che - dopo il secondo posto dello scorso anno - è la grande favorita del girone per la qualificazione alle finali promozione.

Diverse le novità in casa Cus Torino a partire dallo staff tecnico. Da settembre, infatti, l'allenatrice Lyudmyla Vyhanyaylo è affiancata da Agata Wybieralska, polacca di nascita ma ormai italiana di passaporto e torinese d'adozione visto che nel capoluogo subalpino vive da ormai 15 anni. Wybieralska, dopo il residenziale con la nazionale azzurra che l'ha portata a sfiorare la qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016 appena tre mesi fa, sarà di supporto alla conduzione tecnica della prima squadra ma anche di tutto il settore giovanile, oltre a lavorare nelle scuole per un progetto mirato ad aumentare il bacino d'utenza hockeyistica tra i più piccoli. La domenica però continuerà a giocare in A1 con la maglia del Cus Pisa.

Non solo Agata Wybieralska la novità nello staff tecnico, ma anche un altro nome di spicco come quello di Sara Sorial, altra nazionale italiana fino a tre anni fa. Lei è da quest'anno l'allenatrice dei portieri cussina e cura dalla prima squadra ai più piccoli gli estremi difensori. Inoltre giocherà anche in A2, aumentando il tasso tecnico della rosa biancoblu.

Altra novità è il ritorno dell'italo argentina Vanesa Osisnaldi che, per motivi di lavoro aveva smesso in questi ultimi anni, ma è rientrata con l'entusiasmo che l'ha sempre caratterizzata.

Diverse le defezioni invece rispetto alla passata stagione. Tornata in Spagna finito l'Erasmus Telma Fernandez Alonso, per motivi di lavoro non ci saranno più Jessica Venere, le sorelle Alessandra e Federica Cocco e Anna Wolczyk, e per ragioni di salute lasciano almeno per il momento le giovanissime Luana Ceppa e Sara Curci e anche Lyudmyla Vyhanyaylo svolgerà quest'anno solamente il ruolo di allenatrice, senza perciò scendere in campo.

La squadra sarà quindi sempre formata dall'esperienza di Chiara e Francesca Cadario, Valeria Russo, Vanesa Osisnaldi e Sara Sorial, fusa con la spensieratezza delle giovanissime Aurora Micheli, Maria Luisa Nucera, Iman Raghibi, Sabrina Dainotto, Blu De Francesco, Carlotta Boasso, Noemi Di Bella, in una rosa completata anche quest'anno dall'italo argentina Natalia Biolatto e la romana Aoife Cristino.

(ufficio stampa CUS Torino)