Riparte il cammino del Rassemblement Torino Hockey Club che sabato 3 Ottobre, per quanto concerne la prima squadra, sarà ospite del Superba HC in quel di Genova e ricomincerà ufficialmente una stagione ricca di impegni. L’annata si spera possa dare diverse soddisfazioni alla dirigenza ma soprattutto all’ambiente in se dopo la grandiosa salvezza raggiunta con ben tre giornate d’anticipo l’anno scorso, a quattro anni dall’ultima partecipazione in Serie A2.
Per raggiungere questi obiettivi è stato ovviamente confermato tutto lo zoccolo duro della passata stagione, partendo dall’allenatore/giocatore Paolo Cane, classe ’82 con un passato glorioso in Nazionale e tra le fila dell’HC Bra, dove ha vinto diversi campionati di Serie A1 e giocato la massima competizione europea per club, l’Euro Hockey League. Un progetto partito due anni fa e che l’anno scorso ha visto l’ingresso importantissimo di Alfredo Serra come guida tecnica, consentendo all’ex Bra di essere un perno imprescindibile davanti alla difesa oltre che dietro la lavagnetta.
Oltre a lui, ovviamente, altri uomini d’esperienza sono stati confermati dalla società, come Domenico Chiricosta, Sebastian Ramser, Alberto Russo ed il gruppo dei ’92, ormai uomini spogliatoio ed elementi imprescindibili del gruppo, ovvero Andrea Lagori, Massimo Bettega e Davide Barone. Sempre per quanto riguarda la prima squadra, grande importanza avrà l’innesto di Robert Mari Garcia, giovane spagnolo che darà sicuramente un contributo importante a tutta la rosa giocandosi una maglia da titolare nel ruolo di ala destra. A proposito di giovani, quest’anno il Rassemblement continuerà quanto fatto l’anno scorso con il graduale inserimento degli Under 18 più preparati e pronti per palcoscenici importanti come quelli di Serie A2: Mattia Scarcina (01’), Antonio Gagliarducci (98’), Nicolò Traversa (98’), Fabrizio Benedetto (99’), Matteo Oreglia (99’) ed Edward Benchea (99’) avranno sicuramente spazio anche in prima squadra se si alleneranno con costanza e dimostreranno di meritarsi una chance in prima squadra.
L’impegno che la società sta mettendo per far crescere questi giovani è davvero importante come dimostrano le iscrizioni della già citata Under 18, dell’Under 16 e dell’Under 14 Maschili che, sommato al grande lavoro nelle scuole che anche quest’anno i ragazzi del Rassemblement faranno molto intensamente, dimostrano come la base per crscere sia ovviamente il futuro ed i giovani che gradualmente riusciranno ad imporsi anche in prima squadra.
Come già detto, l’esordio assoluto tra tutte le categorie in cui il Rassemblement Hockey Club sarà impegnato toccherà alla prima squadra, che sabato 3 Ottobre verrà ospitata dal Superba HC in quel di Genova mentre la società vi da appuntamento già per la settimana successiva, il 10 Ottobre con fischio d’inizio alle ore 15.00, per la prima partita casalinga della nuova stagione contro il CUS Pisa alla quale, ovviamente, siete tutti invitati.
(ufficio stampa Rassemblement Hockey)