Dopo il raduno di giovedì scorso è partita ieri la nuova stagione agonistica (diciannovesima consecutiva) della Fincantieri Leyline. Atleti e atlete, oltre a tecnici e dirigenti sono tornati al lavoro con rinnovato entusiasmo (smorzato solamente dalla recente scomparsa di Vittorio Kolaric). Più che giustificata la soddisfazione in quanto una serie di problematiche, non ultima quelle di natura economica, durante l’estate hanno messo seriamente a rischio l’iscrizione ai campionati, in primis quello di serie A1 maschile. Lavoro certosino quello del capo sezione Paolo Pacor che, deluso dallo scarso interesse delle istituzioni, grazie anche alla fattiva collaborazione degli atleti della prima squadra, ha sciolto la riserva solo nella prima settima di agosto. Queste le novità e gli obiettivi stagionali delle quattro formazioni bianco-celesti (A1M, A2F, U18M e U14M).
PRIMA SQUADRA MASCHILE (Serie A1)
La squadra sarà affidata ad un poule di tecnici che condivideranno le responsabilità con Antonio Gammeri (Tattica), Luca Toneatti, Giovanni Tommasini e Paolo Paronuzzi (Tecnica). Nelle gare ufficiali in panchina siederà Alessandro Persolja con Enzo Fulvio come dirigente. Il gruppo lavorerà a stretto contatto con Massimo Galifi, tecnico della squadra under 18 nonché con la nuova preparatrice atletica Janja Smillovich. Per quanto riguarda la rosa, confermata quella della seconda parte della scorsa stagione a parte l’olandese Ponsioen (finito il periodo di studio in Italia). I tecnici canterini potranno però contare sul recupero dei lungodegenti Princival e Scubogna e sui ragazzi dell’under 18. In porta confermatissimo Andrea Sangalli, nonostante sino a fine anno risieda a Padova per lavoro. Grazie alla collaborazione degli amici del Cus Padova, l’estremo bianco-celeste si allenerà nella città del Santo. Sempre tra i pali, gradito il ritorno in rosa del giovane figlio d’arte Riccardo Pitacco. Sul fronte stranieri confermati gli ormai “indio-monfalconesi” Ajit Pal Singh e Navjosh Singh. Soprattutto il secondo, dopo l’ottimo campionato della scorsa stagione, ha rifiutato diverse proposte di club italiani e stranieri. Con “Happy” e Josh” altro gradito e sospirato ritorno, quello di Sumeet “Sunny” Singh, assoluto protagonista della promozione in A1 nella stagione 2013/2014. Ajit Pal è già arrivato a Monfalcone il 19 agosto mentre i connazionali atterreranno al Marco Polo di Venezia il 31 agosto. Primo test per i canterini nel pomeriggio di sabato 5 settembre a Prosecco (Trieste) contro i croati dello Zelina prima dell’esordio nel massimo capionato nazionale previsto per il 3 ottobre a Monfalcone con i capitolini della Tevere Eur. ROSA PRIMA SQUADRA MASCHILE
PRIMA SQUADRA FEMMINILE (Serie A2)
Poche le novità rispetto alla stagione scorsa. In panchina andrà ancora Alessandro Persolja, affiancato negli allenamenti tecnici da Ajit Pal Singh oltre che dalla già citata preparatrice Smillovich. Anche tra le ragazze si punta sul recupero delle infortunate oltre che sull’arrivo di una atleta di nazionalità olandese studentessa in quel di Duino (TS). Monica Pacor (sorella del caposezione Paolo), ha accettato con entusiasmo il ruolo di dirigente oltre che di collaboratrice per l’ufficio stampa. Tutto tace invece sotto l’aspetto degli impegni ufficiali, visto che la Federazione non ha ancora diramato la composizione e i conseguenti calendari dei gironi del campionato di serie A2. ROSA PRIMA SQUADRA FEMMINILE
UNDER 18 MASCHILE
Confermatissimo in panchina Massimo Galifi che potrà contare sulla collaborazione di Emilio Bradaschia. I ragazzi sono sostanzialmente gli stessi che lo scorso anno hanno disputato il campionato U17 e per diversi di loro si apriranno già in questa stagione le porte della prima squadra. Galifi lavorerà per questo motivo in sinergia con il pouole di tecnici della prima squadra. Bruno Della Pietra seguirà i ragazzi nelle gare e negli allenamenti come dirigente accompagnatore. Come per le ragazze, tutto tace sotto l’aspetto degli impegni ufficiali, visto che la Federazione non ha ancora diramato la composizione e i conseguenti calendari dei gironi del campionato. ROSA U18 MASCHILE
UNDER 14 MASCHILE E SETTORE PROMOZIONALE
Gradito ritorno in panchina per Nevio Dobrigna che potrà avvalersi della collaborazione di Bradaschia e Navjosh. Anche per la U14, non ci sono certezze del girone di competenza e del relativo calendario. Dobrigna e tutti gli altri tecnici bianco-celesti, coordinati dal capo sezione Paolo Pacor, saranno a breve impegnati presso le scuole del comprensorio per l’attività promozionale. ROSA PRIMA U14 MASCHILE
MASTER
Continuerà anche l’attività del gruppo master che potrà contare tra over 40 e over 60 su una ventina di appassionati. Una selezione di over 55 scenderà in campo a Monfalcone il 12 e 13 settembre in un torneo organizzato in funzione della visita in regione del club inglese dei Members.
(Ufficio stampa Fincantieri Leyline Monfalcone)