Dopo tre anni di serie B, l'Uhc Adige torna in A2 e lo fa con risultati altisonanti: 8 a 1, 6 a 0 e 5 a 0 i numeri della squadra moriana nei play off che si sono disputati a Mori nel fine settimana; punteggi che confermano la crescita del gruppo ripartito, proprio tre anni fa, con un nuovo progetto fortemente orientato ai giovani.
Grande soddisfazione la esprime il presidente Marco Bisoffi: «Abbiamo chiuso un triennio importante, in cui abbiamo fatto crescere i ragazzi valorizzando al contempo i più esperti; il risultato finale è la promozione. Continua quindi il nostro obiettivo di investire sul vivaio e il futuro sarà pieno di soddisfazioni. Siamo contenti, perché da quando abbiamo costruito il nuovo campo da hockey siamo riusciti ad amalgamare un bel gruppo e, avendo questa struttura e questa squadra, ogni risultato può essere alla nostra portata». Bisoffi ci tiene a ringraziare «Tutti i volontari che hanno dato una mano e in particolare i nostri allenatori: Patrick Cretti, che ha fatto un grandissimo lavoro su amalgama, tecnica e tattica, ma anche Adrzej Jaroszewski e Oscar Manzana che hanno seguito le formazioni under. In questa stagione, tra le varie categorie, c'erano a disposizione sei finali nazionali e ne abbiamo disputate cinque. In più, in luglio, ci sono gli Europei femminili under 18 a Mori: un anno così sarà indimenticabile».
A ribadire la felicità per i risultati raggiunti e il gran lavoro fatto ci sono anche le parole dell'allenatore, Patrick Cretti: «Ringrazio la società per avermi dato un incarico basato su un progetto di lunga prospettiva, che ha permesso lavorare per tre anni con questo gruppo. Per tre anni siamo arrivati in finale, ora finalmente sul campo siamo riusciti a mostrare le nostre capacità. Con un po' di fatica e tenacia abbiamo fatto maturare i ragazzi e li abbiamo resi persone affidabili all'interno della squadra, che sanno prendersi le proprie responsabilità. A livello di tecnica, testa e gioco abbiamo dominato gli avversari, il risultato è pienamente meritato e quindi il ringraziamento più importante va fatto al gruppo dei 22 che spero continui a lavorare insieme».
LA CRONACA DELLA PARTITA DECISIVA
L'entusiasmo era già alto domenica mattina: dopo i due positivi risultati di venerdì (8 a 1 contro Villafranca) e sabato (6 a 0 contro Mogliano), l'incontro con Cernusco ammetteva due risultati su tre, per la promozione bastava infatti un pareggio. Nel primo tempo tante le occasioni sprecate da entrambe le parti, ma proprio all'ultimo secondo prima dell'intervallo è arrivato il gol più bello dei play off e forse della stagione: il capitano Luca Risatti, dall'estremo angolo destro del campo, è riuscito a imprimere un incredibile effetto alla pallina, che ha colpito il palo e ha superato di un niente la linea di porta. Un eurogol, di buon auspicio per i prossimi Europei femminili under 18. Sbloccato il risultato, la ripresa è stata in discesa, fino al roboante 5 a 0 finale.
RISULTATI E VERDETTI
Venerdì 29 maggio: Villafranca – Adige 1–8; Cernusco – Mogliano 3–0
Sabato 30 maggio: Cernusco – Villafranca 3–4; Adige – Mogliano 6–0
Domenica 31 maggio: Adige – Cernusco 5–0; Villafranca – Mogliano 3–3
Adige promosso in A2, dove ritroverà il Villafranca. Per quest'ultima non si tratta di una promozione ma di una salvezza: era infatti arrivata ultima nel campionato superiore ed è stata costretta ai playoff di Mori.
(foto e comunicato UHC Adige del 1° giugno 2015)