A Roma cantierini perfetti per un tempo (avanti 3-1), nella ripresa Roma completa la rimonta a tre minuti dalla fine (3-5). In A2 femminile causa guasto a uno dei pulmini, solo nove ragazze scendono in campo a Grantorto (PD). Finisce 2-1 per le venete dopo il primo tempo chiuso in parità con un gol per parte.

Roma - Buona e sfortunata prestazione per i cantierini sul campo della Roma nel penultimo turno del massimo campionato. I padroni di casa sono obbligati a vincere per tenere viva la possibilità di accedere ai play-off, ma gli uomini di Gammeri non sono certo nella capitale come turisti. Iniziano forte i padroni di casa che conquistano due corner corti ben parati dal sempre più sicuro Sangalli, il quale però nulla puo al sesto minuto sulla conclusione da centro area di Benincasa che porta in vantaggio i capitolini. Reazione immediata dei biancocelsti che prendono le misure agli avversari e pareggiano con un bel gol di Giacomo Paronuzzi. I padroni di casa accusano il colpo tanto che poco dopo Navjosh finalizza una bella azione corale e porta in vantaggio i monfalconesi, che prima del duplice fischio di metà gara trovano anche la terza rete grazie ad una bellissima progressione del terzino Tommasini che offre su un piatto d'argento al bomber punjabi la personale doppietta e il ventunesimo centro nel torneo (top scorer). Nella ripresa Roma attacca con la forza della disperazione ma la difesa biancoceleste sembra reggere, tanto che in ripartenza gli ospiti vanno vicinissimi al colpo del ko definitivo. A dare nuova linfa ai capitolini è l'argentino Mongiano che trasforma un corner corto per il 2-3. Stanchezza e caldo si fanno sentire e come con la Bonomi la scorsa settimana, i biancocelesti vanno in debito di ossigeno oltre che a giocare spesso in inferiorità numerica (temporanee per Ajit Pal, Giacomo Paronuzzi e Toneatti e colpo sul malleolo a Gammeri). Conseguenza è un ingenuo fallo da rigore di Ajit Pal che ancora l'argentino Mongiano trasforma portando i suoi sul 3-3. Negli ultimi minuti sembra che almeno il pari si possa portare via e dopo un'altra ripartenza cantierina non concretizzata, sono i padroni di casa a tre minuti dalla fine a trovare il vantaggio con il tedesco Elsholtz, bravo e fortunato a trovarsi sul bastone a centro area una pallina respinta dal palo. Negli ultimi minuti i cantierini tolgono il portiere per cercare il pareggio, ma contemporaneamente perdono Toneatti per una brutta storta alla caviglia. Il miracolo non riesce, Gammeri stremato perde palla a centrocampo e Settimi a porta vuota castiga i cantierini oltre i loro demerititi sul triplice fischio. Sabato prossimo campionato fermo per gli impegni europei dell'Amsicora, poi sabato 30 maggio ultima di campionato a Monfalcone contro l'altra squadra della capitale, la Tevere Eur. 

 

(foto e comunicato Fincantieri Hockey Leyline)