Messina, dopo il pari di sette giorni fa nella gara di Coppa contro il favorito HCU Catania, adesso la giovane formazione messinese prova a centrare l'impresa cercando una vittoria nella gara di recupero del campionato di serie B sempre con la formazione etnea, che si disputerà mercoledì 13 maggio sempre al Dusmet in notturna.
Dopo la bella prova di sette giorni fa, in casa peloritana ci si prepara per questa nuova sfida che sarà anche l'ultima del campionato di serie b per la squadra messinese, dopo solo gare di Coppa. Nella formazione cussina si respira aria di entusiasmo, consapevoli di aver già fatto tanto in una stagione dalla quale non si aspettavano certo tutte queste soddisfazioni visto il giovane organico a disposizione del tecnico messinese, in ogni caso la partita che potrebbe regalare in caso di successo una posizione finale di classifica più che dignitosa, la gara è stata preparata con cura, certi che la formazione di Francesco Richichi quasi certamente sarà ricca di tanti under 21 che domenica saranno impegnati nello spareggio in programma a Roma contro il Cus Padova per l'accesso alla Finale Nazionale che si disputerà a Castello D'Agogna Pavia nella prima settimana di giugno.
Già setti giorni fa è stata una bella partita – ha dichiarato il Tecnico cussino Giacomo Spignolo – e noi ce la metteremo tutta per cercare di giocarcela alla pari contro una formazione molto forte l'HCU Catania è formato da atleti validissimi, molto esperti e preparati tecnicamente e noi dovremo cercare di non mollare un solo metro per riuscire ad allungare la partita il più a lungo possibile sperando di avere il vantaggio della freschezza vista la giovane età dei miei atleti”. I risultati positivi fin qui conseguiti permettono alla formazione del Cus Unime di guardare al futuro con entusiasmo e intanto di godersi questo momento, consapevoli del fatto che qualsiasi sarà il risultato, è stata una buona stagione.
Per la trasferta contro il team etneo questo l'undici iniziale: De Domenico, D'Andrea, Ficarra, Maesano, Sorte, Curreli, De Gregorio, Ardizzone, Provenzale, Cardella, Spanò, De Gregorio.
(foto e comunicato stampa CUS Unime)