I capitolini sbancano anche il difficile campo di Casale di Scodosia e dimostrano di fare sul serio avvicinandosi sempre più ai play-off. Gol del solito Davide Grossi da cc e raddoppio di Bonanni. Casale di Scodosia. Quella di Casale di Scodosia in casa capitolina è considerata un’impresa e centra una difficile vittoria che fa tanto morale, scalfita solo dal contemporaneo successo del Cus Pisa, diretta concorrente, che ha fatto rinviare la festa alla formazione di Marco Grossi, che ha rilasciato questa dichiarazione: “Ottima prova della mia squadra oggi in campo con l’Under 21. Bella partita, tirata dall’inizio alla fine. Ora dobbiamo rimanere concentrati per prendere l’ultimo punto che ci serve per accedere ai play-off”.
I romani privi di Pasqualetti e Palazzo Bloise squalificati e di Porziani, sono giunti in veneto con una squadra imbottita di under 21. Al 2’ subito un corner corto per i locali ben intercettato da Bonanni. Poi ancora Bonanni in evidenza con unl’incursione dalla destra per Gimondo che ha un controllo da dimenticare. Al 7^ i veneti cercano di sorprendere la difesa rossonera con un contropiede ma Lucidi si rivela un ostacolo insormontabile e devìa il tiro. Nulla può, invece, due minuti più tardi, ancora su contropiede dei locali quando respinge il primo tentativo ma viene infilato al secondo di rovescio, per il vantaggio della formazione guidata da Missaglia. Difesa romana non esente da responsabilità colta di sorpresa e impreparata.
Al 12’ un altro corto del San Giorno è deviato dalla difesa capitolina e al 20’ una pericolosa iniziativa di Abad è fermata dalla difesa veneta al limite dell’area. Un minuto dopo azione tutta under 21: bel lancio di Albonetti per la pronta deviazione a rete di Giangrande che sfiora il palo. Al 22’ il giovane attaccante rossonero ci riprova deviando a fil di palo un cross proveniente dalla destra.
Al 23’ i locali mancano di pochissimo il raddoppio e alla mezz’ora vanno nuovamente vicino al raddoppio. Al 34’ Herrera manda di poco alto spizzando una palla messa in area dal limite.
Al 35’ per un fallo su Abad , viene concesso un corner corto ai romani che lo specialista e implacabile Davide Grossi realizza regalando il pareggio ai suoi: 1-1. Sorti della gara riequilibrata e tutti a riposo più rilassati e sereni. La ripresa si presenta come la fiera delle occasioni mancate e fa vedere una bella partita, equilibrata, combattuta e con molti capovolgimenti di fronte.
Comincia Lucidi che al 2’ salva di nuovo la porta capitolina. Al 4’ Curti manda a lato un ghiotto cross di Herrera. All’8’ il San Giorgio con Razzaq, davanti a Lucidi, mette a lato una pallina che era più facile spingere in rete. Un minuto dopo è Gimondo che manda alto di rovescio . Al 12’ “Trucho” Abad supera il portiere in dribbling ma manda fuori da posizione troppo angolata e il possibile vantaggio sfuma. Al 20’ ancora Abad mette in area un traversone da destra e il giovane Marchetti manca la deviazione vincente. Al 24’ Curti parte da metà campo si presenta davanti all’estremo avversario ma, privo di lucidità, si perde la pallina. Al 27’ una bella conclusione di Bonanni a fil di palo porta in vantaggio i capitolini e al 29’ Abad manca il 3-1 con un bel push, grazie ad un difensore avversario che toglie la pallina dalla porta col portiere scavalcato dalla stessa.
Alla mezz’ora un tentativo da corner corto per i locali è intercettato da Grossi. Poi due efficaci interventi di Lucidi, al 33’ e al 34’, salva il risultato e fa ottenere alla sua squadra una vittoria meritata ed ottenuta da tutti con grande volontà.
I capitolini mantengono i cinque punti di vantaggio sul Cus Pisa che gli consentono di rimanere saldamente in piena zona play-off. Dopo la pausa arriverà al CPO “Giulio Onesti” la Juvenilia e poi si concluderà a Pistoia: tra queste due partite occorrerà fare un punto. Quel punto che permetterà di completare il quadro già composto da Cus Padova, Ht Bologna e Juvenilia.
(comunicato stampa Butterfly HCC del 20 aprile 2015)