Week end decisamente positivo per le due squadre maggiori impegnate nei massimi campionati nazionali. Iniziano bene i ragazzi sabato pomeriggio nel difficile derby con il Suelli: finisce 2 a 1 per la nostra squadra che già nei primi minuti di gioco segna i due gol decisivi con Edris (bella azione sulla destra conclusa con un potente e preciso hit nell’angolo alla destra del portiere) e Sirigu (che ribadisce in rete sotto porta un’altra caparbia azione sulla destra di Naveed e Walid). Dopo un primo tempo eccellente per organizzazione del gioco offensivo e difensivo (Zuddas, al rientro come titolare al posto dell’indisponibile Sorrentino, è protagonista di in solo intervento su corto), la ripresa vede un Suelli arrembante che costringe i nostri sulla difensiva. Le ripartenze sono sempre meno efficaci, viene fallito clamorosamente il gol del 3 a 0 e il Suelli trova prima (meritatamente) su corto il gol, poi crea almeno due nitide e clamorose occasioni per pareggiare (su una, ancora, si oppone l’ottimo Zuddas). “E’ stata un partita dai due volti” – dichiara Fer Jorge, tecnico della Ferrini – “Primo tempo ottimo e secondo un po’ così. Però non dobbiamo dimenticarci che di fronte avevamo una signora squadra, i loro primi 11 sono veramente di valore, e la sofferenza ci sta. Piuttosto sono veramente contento della condizione e dell’atteggiamento della mia squadra. Siamo nel lotto delle squadre che giocano per i play-off, sappiamo quanto sarà difficile, ma è doveroso provarci”.
Partita ugualmente importante per la squadra femminile che si presenta a Cernusco contro una squadra di ottimo livello (all’andata vinsero le lombarde) e reduce dalla sconfitta patita in casa con il San Saba (sconfitta dolorosa ma accompagnata da una prestazione sufficiente, rimarcata più volte in settimana). Il Cernusco è a – 2 dalla nostra squadra e sa che vincere aumenterebbe le speranze (ben riposte) di fare i playoff. La nostra squadra modifica alcuni atteggiamenti tattici sia in fase di possesso che in fase di non possesso per non dare punti di riferimento e organizzare una zona difensiva per limitare in particolare la Possali (sempre pericolosa quando ha la palla sul limite dell’area). Il primo tempo si chiude in parità. Occasione per la Braconi che tira, fuori, di rovescio e occasione per la Possali, su corto, che viene ribattuto dalla nostra Aramu.
Secondo tempo più aperto, le squadre perdono qualche equilibrio e questo favorisce le rapide transizioni da difesa attacco della nostra squadra, evidenza di una ottima condizione atletica; al contrario, un atteggiamento corretto di tutta la squadra in fase difensiva limita gli attacchi del Cernusco. In vantaggio la nostra squadra con un corto della Alacid (tiro non irresistibile), pareggio poco dopo del Cernusco con una deviazione sotto porta e, ancora, nostro vantaggio definitivo ancora con Alacid che supera due avversari in area , il portiere e , di rovescio, segna il gol decisivo. Da rimarcare una occasionissima per il Cernusco sventata da un intervento prodigioso della Aramu.
“Partita difficilissima” – commenta Paolo Figus, team manager- “Avevamo il giusto rispetto per le avversarie ma avevamo preparato tutta la settimana la partita, provando e riprovando diverse situazioni che, poi, si sono puntualmente avverate. Questa è una squadra che non può mollare mai e che non può abbandonare il meccanismo degli aiuti e dei raddoppi, soprattutto in fase difensiva. Questo vuole dire sacrificarsi (oggi lo hanno fatto gli attaccanti in particolare) e avere una ottima preparazione fisica. Le due settimane di sosta ci consentiranno di fare specifici richiami atletici utili per le ultime 4 partite. La lotta per i play-off è aperta ma, a questo punto, ci siamo anche noi, pur al cospetto di squadre ben più attrezzate.”
(ufficio stampa Polisportiva Ferrini)