Pisa. Grazie ad una tattica accorta e ad una prestazione grintosa e determinata di tutto il collettivo, la formazione di mister Grossi espugna col risultato di 2-0 anche il CUS di Pisa e fa un notevole passo avanti verso il traguardo dei paly-off. Il successo di sabato vale doppio in casa rossonera perché ottenuto contro una diretta concorrente per l’ingresso nei play-off promozione.

“Partita vinta con il cuore e intelligenza” – Dice Mister Grossi – “se restiamo concentrati come abbiamo fatto oggi, la strada verso i paly-off sarà in discesa. Ora, archiviata anche questa difficile gara, dobbiamo pensare alla partita successiva che è altrettanto importante ed insidiosa: il derby con la Lazio”.

Neanche il tempo di accomodarsi in panchina che Palazzo Bloise intercetta una pallina a metà campo e lancia Abad, ma il suo diritto a colpo sicuro è fermato col corpo da un difensore pisano sulla linea di porta: penalty, che lo stesso Abad fallisce. Sfumata la ghiotta opportunità di iniziare in discesa la partita è il Pisa che pareggia il conto con le occasioni/gol, colpendo il palo con Lucidi rimasto a terra dopo aver intercettato un precedente tiro di un attaccante avversario presentatosi a tu per tu; e sono trascorsi solo sei minuti. Al 16° punizione dai ventidue di Grossi e la pronta deviazione di Palazzo Bloise va fuori di poco.  Al 19° il primo corto della partita è a favore dei padroni di casa, prova la soluzione Giorgi  ma il suo tiro è respinto da Lucidi e la pronta ribattuta si spegne a lato. Al 23°  bella iniziativa personale del pisano Zoppi, sulla sinistra, che dopo aver dribblato due avversari è fermato da Lucidi in uscita. Al 26° cross dalla destra di Abad per il giovane Marchetti che, davanti al portiere, non aggancia.

Si arriva alla mezz’ora; Herrera parte dai ventidue avversari e, vedendo Pasqualetti che si sovrapponeva a sinistra, lo serve,  questi entrato in area scaglia un forte diritto la porta mettendo fuori causa l’estremo pisano e regalando il vantaggio ai suoi: 1-0.

Al 33° Pisa pericoloso con un cross dalla sinistra per Zoppi che manca l’impatto con la pallina.

Allo scadere efficace salvataggio del romano Porziani che con freddezza e lucidità toglie la pallina che danzava pericolosamente sulla linea di porta, con Lucidi battuto.

Sull’1-0 si va al riposo.

Il secondo tempo vede un Pisa stanco e partita in mano ai romani. Al 6° prova a raddoppiare capitan Grossi da corner corto ma la sua soluzione è preda dell’estremo pisano. Un minuto dopo Abad e Palazzo Bloise si trovano davanti al portiere avversario, ci provano entrambi da distanza ravvicinatissima ma quest’ultimo sventa entrambi i tentativi. Al 12° Curti conferma di non avere dimisticatezza col gol; entrato in area avversaria da solo e trovatosi un deserto davanti viene assalito dal dubbio sul da farsi e non fa niente. Al 15° Ancora Curti, questa volta in compagnia di Palazzo Bloise, per un tiro al bersaglio sul portiere avversario. Scorre il 20° di gioco, il Pisa non impensierisce, ed un’azione personale di Abad per Palazzo Bloise che si destreggia davanti al portiere pisano e manda in porta, ma la pallina è toccata da Curti poco prima che questa oltrepassi la linea di porta e si aggiudica la paternità del gol: 2-0.      

Al 25° Grossi si fa parare un corner corto e al 28° due corti a favore dei padroni di casa; il primo è respinto da Lucidi e dal susseguente batti e ribatti né scaturisce il secondo che mette in risalto le doti agili/plastiche del portierone romano. Al 33° ghiottissima occasione per il 3-0; Curti dalla destra effettua un cross che supera il portiere, ci si avventa Palazzo Bloise che manda fuori clamorosamente fra lo stupore di tutti che già festeggiavano il gol.

La gara si chiude con un corto, allo scadere, a favore dei capitolini che capitan Grossi scaglia a lato.

Il Butterfly ce l’ha fatta. Ha vinto lo “spareggio”, chiamiamolo così, contro i degni avversari del Pisa e consolida la zona play-off. Ora è a -4 dalla Juvenilia capolista e a +5 proprio dal Pisa.


(ufficio stampa Butterfly Hockey)