Vittoria a mani basse per i capitolini, contro l’orgogliosa formazione di Ivan Mantovi, tenendo sempre in pugno la partita. Doppiette di Capitan Grossi e “Trucho” Abad.
Roma. Comincia bene il girone di ritorno la formazione di Mister Grossi che, al di là del risultato, conduce una partita di alta intensità e concentrazione; i giocatori girano e neanche gli avvicendamenti con baby forze (tre 1999 e 2 1997) fanno scendere la tensione ed il ritmo.

Gli Emiliani, dal canto loro, combattivi e orgogliosi, hanno disputato la loro brava partita creando diverse occasioni per andare in gol e non finalizzate per mancanza di freddezza e lucidità.

La cronaca. I rossoneri, oggi in casacca gialla, subito padroni del campo e per venti minuti non permettono agli emiliani di entrare nei ventidue, fatta eccezione al 6^ quando i ragazzi di Mantovi usufruiscono di un corto parato da Lucidi. Al 9^ in evidenza Palazzo Bloise con un rovescio parato da Lombardi coi gambali. L’azione dei padroni di casa si sviluppa sulla destra con una rifinitura per Palazzo Bloise che, a sua volta, serve Curti che conclude prontamente, ma il suo diritto sfiora il palo. Al 14^ splendido disimpegno di Herrera per Palazzo Bloise che mette Abad davanti a Lombardi il quale gli neutralizza la conclusione.  L’assalto prosegue con capitan Grossi che da corner corto esalta le doti istintive di Lombardi. Due minuti più tardi arriva il micidiale uno-due dei capitolini; l’azione parte sempre da Herrera che intercetta un passaggio tra due giocatori emiliani e manda in area verticalmente per lo spizzo vincente di Gimondo. Palla a centro, altra intercettazione e questa volta con una caparbia azione personale lo stesso Herrera raddoppia con una stoccata in diagonale da sinistra: 2 – 0.

Da questo momento i reggiani decidono di cominciare a tentare qualcosa in più e conquistano due corner corti in successione: il primo è respinto dalla difesa romana ed il secondo è parato da Lucidi. Al 24^ ghiotta occasione per gli ospiti, Simone Del Rio s’invola da metà campo verso la porta dei padroni di casa,  sorprendendo la difesa romana troppo alta,  ma giunto davanti a Lucidi si fa ipnotizzare da questi e la clamorosa occasione sfuma.

Al 27^ i romani buttano alle ortiche il secondo corto. Ma concretizzano la terza opportunità al 33^ con il terzo drag-flick di Grossi efficacemente “spizzato” da “Trucho” Abad  per il 3 – 0 che porta i capitolini al riposo col sorriso sulle labbra.

Nella ripresa i locali gestiscono il ritmo della partita pur rimanendo concentrati e tenendo sempre le redini saldamente nelle proprie mani.

Trascorrono solo due minuti e Davide Grossi  da Corner corto trova subito il 4 – 0. Iniziano gli avvicendamenti coi giovanissimi rossoneri che partecipano attivamente alla vittoria che si sta delineando della propria squadra.

Al 5^ segnali di vita degli emiliani che  si procurano due corner corti in successione: il primo è ancora neutralizzato dalla difesa di casa ma il secondo frutta loro il gol , che poi risulterà della bandiera, grazie al preciso drag-flick di Andrea Pini che si insacca a fil di palo: 4-1.             

Al 9^ un dritto di Palazzo Bloise, pescato da Cencioni  dopo una bella e caparbia azione, è respinto da Lombardi. Al 15^  Pasqualetti spedisce a lato un cross dalla destra di Herrera. Due minuti dopo il rossonero Abad, partito dalla propria difesa, si fa tutta la fascia sinistra da solo e giunto stanco davanti a Lombardi si fa stoppare da quest’ultimo il tentativo di tiro. Lo stesso spagnolo dei romani un minuto dopo si fa parare una bella e ghiotta conclusione. Scorre il ventesimo quando si assiste ad un bel fraseggio condotto in tanden tra Abad e Curti che li porta ancora vicini al quinto gol. Dopo un corto di Grossi parato dall’estremo emiliano, al 25^ “Trucho” Abad trova finalmente la soddisfazione del quinto gol per i suoi e della doppietta personale con un gol confezionatogli da uno splendido Herrera che interrompe un fraseggio avversario a metà campo e lancia in gol il compagno. Al 27^ anche capitan Grossi trova la soddisfazione della doppietta personale da corner corto, che vale il 6 -1 definitivo.

Alla mezz’ora altro segnale di vita dei reggiani che portano due giocatori davanti a Ludici, sorprendendo la difesa capitolina ancora in preda ai fumi dei festeggiamenti, ma l’esperto portierone rossonero sbroglia la complicata matassa.

Al 33^ Bella azione condotta da Bonanni e Herrera per Gimondo che devìa fuori di pochissimo la doppietta personale e il settimo gol per i suoi.

Soddisfazione in casa rossonera. Partita a senso unico chiusa già nel primo tempo e controllata con attenzione e concentrazione nella ripresa.   

(ufficio stampa butterflyhockey)