Tre e talvolta quattro alla settimana sono gli allenamenti della nostra squadra femminile alla ripresa degli allenamenti, avvenuta subito dopo le feste di fine anno. Gli allenamenti atletici al Poetto, splendido impianto all’aperto, si alternano con quelli tecnico-tattici al campo. Tutte presenti le atlete senior e under 19, desiderose di far bene nel campionato, esclusa Vale Braconi, impegnata con la squadra nazionale. E’ stato studiato uno specifico programma che viene seguito con grande applicazione dalla ragazze guidate da Maria Emilia Alacid per la parte atletica. Ben 35 le sessioni di allenamento fino a oggi.
La novità è rappresentata dall’arrivo dal Jockey Club Cordoba di Mariana “Colo” Peretti, già con la nostra squadra per quattro anni fino a due anni fa. Compagna di squadra di Agus Raineri e una delle migliori giocatrici e goleador in questi due anni del proprio club, Colo torna a Cagliari con l’intenzione di dare una mano alle compagne e amiche della squadra.
Troverà ad attenderla un gruppo affiatato e motivato, con molte giovani che lei ha allenato da piccole e che potranno far tesoro dall’esempio di questa giocatrice il cui impegno e serietà hanno lasciato un ricordo grandissimo in tutta la società.
“Voglio ripetere ciò che si dice da parte delle ragazze: Colo è e sarà per sempre una di noi” – dichiara Paolo Figus, team manager della squadra femminile -” Siamo troppo contenti di questa possibilità. Colo conosce la squadra, gioca con Agus Raineri e ben conosce, anche se da avversaria, Vale Braconi. Può giocare in attacco o a centrocampo, ci darà una grossa mano e, paradossalmente, consentirà ancora maggiori minutaggi alla ragazze più giovani, alzando il livello di gioco. L’obiettivo è stabilizzarne in prima squadra almeno altre due, dopo che Sara Mucceli (1999) e Janette Massessi (1997) sono praticamente titolari e inserite stabilmente in elenco, come anche Anna Pani (centrocampista, 1998), Carolina Piras (difensore, 1999), Manuela Arru (attaccante, 1999) e Chiara Floris (difensore, 1998). Altre ragazze si stanno proponendo. Il tempo è dalla loro parte e la società, tra A2 e Under 19 ha offerto diverse occasioni per far esperienza, per crescere e, soprattutto, per meritare di giocare nel campionato maggiore".
(comunicato stampa Polisportiva Ferrini)