Domenica 15 a Cengio (SV) all’interno della manifestazione organizzata dal Pippo Vagabondo avrà inizio la I° Coppa Liguria, Torneo sperimentale, patrocinato dalla FIH, dedicato esclusivamente alle categoria U10 ed U8.
L’idea nasce da una proposta fatta da Luca Cozzolino (anche attraverso il gruppo facebook share hockey) unita alle capacità organizzative di Daniele Franza e del Genova Hockey 1980 e formalizzata dalla FIH.
Però come non dare merito alla maggior parte delle Società Liguri che anche in questa occasione hanno dimostrato di quanta voglia abbiano di fare hockey e farlo attraverso i giovani, anzi i giovanissimi/e, aderendo a questo progetto.
Queste le squadre iscritte:
Under 8: HC Savona, HC Superba, Pippo Vagabondo, SH Lagaccio, SH Marassi-Quezzi (5 squadre).
Under 10: Genova Hockey 1980, HC Genova (fuori classifica), HC Savona, HC Superba, SH Lagaccio M, SH Lagaccio F, SH Marassi-Quezzi (6+1 squadre).
Punteggio e classifica:
Ogni tappa potrà essere organizzata come un torneo a sé stante (con la eventuale partecipazione anche di squadre che non partecipano al circuito); la classifica avulsa tra le squadre del circuito contribuirà alla formazione della classifica generale, grazie all’attribuzione di un punteggio specifico per ogni piazzamento, che sarà sommato.
Ad esempio:
1p squadra partecipante
5p squadra vincente o miglior ligure ai vari Tornei
3p squadra seconda o seconda miglior ligure ai vari Tornei
2p squadra terza o miglior terza ligure ai vari Tornei
Comitato organizzatore
Il comitato organizzatore è composto da un membro di ogni società iscritta, come di seguito elencato:
Cozzolino (per SH Lagaccio) e presidente, Bertone (per SH Marassi-Quezzi), Bruzzone (per HC Savona), Fiorenza (per HC Superba), Franza (per Genova Hockey 1980), Menck (per HC Genova), Mussina (per Pippo Vagabondo)
Regolamento
Fasce di età:
Under 8: anni 2007, 2008, 2009 Le categorie sono miste (maschi e femmine insieme); non sono ammessi fuori quota.
Under 10: anni 2005, 2006, 2007.
Numero di giocatori in campo:
Under 8: 3 contro 3 senza portiere, corner corti 1:1 (shoot-out). E’ consentito solo il push (no drive/hit). E’ obbligatorio l’uso di paradenti e parastinchi.
Under 10: 5 contro 5 senza portiere, corner corti 2:1 (corto semplificato).
Queste le parole del Presidente del Comitato organizzativo, Luca Cozzolino:
“Con molto orgoglio e soddisfazione vorrei annunciare che le società liguri a partire da domenica a Cengio insieme ad altre manifestazioni che si svolgeranno fino a maggio/giugno daranno vita alla I Coppa Liguria: Torneo/"Campionato" sperimentale U10 e U8. Porgo l'occasione per ringraziare tutte le Società che hanno aderito. Ora godiamoci il meraviglioso spettacolo sportivo che si ha quando giocano atleti così piccoli e gioiosi nel divertirsi e giocare assieme”.
(Luca Cozzolino - SH Lagaccio)