A1M. La nostra squadra porta a casa un importante pareggio ottenuto in casa dell’Amsicora, top team di questa parte del campionato, in un derby giocato davanti ad una bella cornice di pubblico. Pronti via e subito l’Amsicora imprime un grande ritmo al gioco che porta diverse palle sotto porta; la nostra fase difensiva è in affanno e su corto arriva il gol di Gabriela Murgia. Subito dopo, altro corto e Sorrentino fa il miracolo salvando su Murgia con una plastica parata all’incrocio dei pali. Dopo 15-20 minuti, la nostra squadra comincia a provare qualche incursione e ottiene prima un corto che permette a Ezz un tiro di drive che si stampa sul palo e successivamente allo stesso Ezz di servire Sirigu che, ben appostato, firma il pareggio con cui si chiude il tempo. Secondo tempo che comincia allo stesso modo, maggior possesso palla dell’Amsicora e rapide ripartenze della Ferrini. In un momento di sostanziale equilibrio e di ritmo non più alto come nel primo tempo, l’Amsicora trova due gol; sul primo un imbarazzante posizionamento in area di quattro difensori che lasciano solo l’unico attaccante dell’Amsicora in condizione di segnare. La partita pare segnata e Sorrentino deve fare un altro miracolo su deviazione ravvicinata. Ma la Ferrini non ci sta: alcuni ambi tattici e la continua alternanza tra Lorenzo Fois e Naveed Asim consentono rapide transizioni in attacco. Walid arretra la posizione a favore di una posizione più avanzata di Ezz. Fois trova il corto e poi realizza con freddezza sulla ribattuta, Ezz riceve un bel passaggio di al limite dell’area, si gira e serve l’accorrente Naveed che segna con un preciso tocco da sotto che beffa il portiere in uscita. Partita emozionante, risultato importante per il morale. Adesso, dopo 4 partite consecutive in trasferta (!), la squadra chiuderà in casa con Bra e Bonomi, avversari anch’essi di caratura e classifica superiore; i risultati, se positivi, potrebbero regalare una classifica interessante per la seconda fase.

A1F. Era, quella con l’HF Roma, una partita assai temuta oltre che la quarta trasferta su cinque partite disputate(!). Temuta in particolare perché era la prima partita in cui si scendeva in campo da favoriti (se non altro per la classifica) e poi per il valore delle avversarie, squadra che gioca bene e che ha un mix interessante di giocatrici esperte e di qualità con alcune giovani di sicura prospettiva. Il primo tempo conferma le difficolta. Si chiude 1 a 0 per le nostre con deviazione sotto misura di Vale Braconi su passaggio di Lucia Sambenedetto al termine di una bella azione impostata dalla Ivanenko, ancora tra le migliori n campo. Ma l’HF Roma colpisce ben due pali e costringe talvolta la nostra squadra a un grande lavoro difensivo dove si distingue l’attenzione della Amorosini, chiamata a sostituire come back difensivo sinistro l’infortunata Susanna Sanna, sulla talentuosa e potente Aguirre. Il secondo tempo, pur nelle mani della Ferrini, consente alla squadra romana di realizzare due gol, ambedue della giovane Michela Cinti. Il primo permette il pareggio per 1 a 1 e il secondo consente di pareggiare, dopo solo un minuto, il nostro vantaggio ottenuto da Agus Raineri con una bella deviazione su corto. La partita si complica ma la squadra non demorde e continua la pressione cercando la vittoria. Ancora su deviazione di corto (del capitano Cate Manca) il vantaggio, incrementato poi da Vale Braconi servita al limite dell’area e capace di un bellissimo gol nell’angolo alla destra del portiere romano. Anche per le ragazze adesso chiusura con una doppia in casa (Cernusco e Lorenzoni) in un week end veramente pieno nell’impianto di viale Marconi. La speranza è che siano, prima di tutto, due belle giornate di hockey con tanti amici, appassionati e simpatizzanti a spingere le due squadre.

“Ultimi risultati e classifiche, tutto sommato, positive per le nostre due squadre – dichiara Paolo Figus, responsabile della sezione hockey e consigliere di amministrazione della polisportiva - nelle squadre c’è un bel clima e una grande complicità tra le componenti tecniche, in primis i giocatori, e la parte dirigenziale. A sua volta la sezione è supportata al meglio dalla società e i risultati, anche nelle altre discipline, ne sono una testimonianza. Ci sono dunque i segnali per proseguire al meglio il nostro progetto.”