Una doppietta di Oscar Serra, al 63’ ed al 67’, regala un pari importantissimo al Rassemblement Hockey Club che, tra le mura amiche del “Tazzoli”, rimonta il doppio vantaggio del Bondeno e mantiene le distanze dalla zona retrocessione, vista la sconfitta del Villafranca a Valverde per 2-0.
Ancora ai box Andrea Lagori, la squadra di Paolo Cane approccia il match molto meglio degli emiliani, ma non riesce a trovare il pertugio giusto per rendersi veramente pericolosa. Tanto possesso palla, ma troppi errori nell’ultimo passaggio e, come spesso succede, al primo tiro in porta gli ospiti passano in vantaggio, con un dragflick sugli sviluppi di un corner corto che si insacca sotto la traversa.
I torinesi non ci stanno ed aumentano la pressione nella metà campo avversaria, trovando solo i cosciali del portiere in due circostanze a negare la gioia del pari. Nella ripresa la musica non cambia fino al 50’ quando, su un altro corner corto, un rimpallo consente agli ospiti di raddoppiare.
Il Rassemblement, però, sa che la partita non è finita fino al triplice fischio e continua a macinare gioco. A sette dal termine, un guizzo di Oscar Serra con un poderoso drive regala speranze ai torinesi che, spinti anche dal pubblico amico, trovano il pari, a pochi minuti dalla fine, grazie ad una deviazione decisiva sempre del centrocampista classe ’82, che consente ai subalpini di mantenere un punto di vantaggio proprio sugli avversari odierni e di rimanere, nonostante il sorpasso, in scia alla Moncalvese, autrice di un capolavoro al Micco quest’oggi con un nettissimo 4-1 sul Cus Padova. Questo risultato è molto importante sia per gli astigiani sia per le gerarchie del girone, visto che ne approfitta il Bologna, vincente 3-0 sul Catania, con i felsinei che volano in testa alla classifica in coabitazione con la Valverde.
Ufficio Stampa Rassemblement HC- Giuseppe Mangeruca