Importantissima vittoria del Rassemblement Hockey Club, che batte di misura l’HCU Catania tra le mura amiche del Tazzoli e vola a sei punti in classifica, staccando proprio gli etnei, fermi a quota tre.

Partenza con il piede sull’acceleratore per i padroni di casa, che intorno al decimo sono già in vantaggio. Grande azione di Daniel Brasoveanu, uno dei migliori in campo, che viene steso in area a tu per tu contro il portiere ospite. Rigore netto, trasformato con freddezza dall’allenatore -giocatore Paolo Cane, al secondo centro stagionale.

Reazione scomposta degli ospiti, che subiscono il due a zero in contropiede a metà tempo. Sempre Brasoveanu, con un gran assist, consente al braidese Simone Gambardella di siglare il raddoppio in tuffo.

Il Catania, ovviamente, non ci sta, provando ad attaccare con alcuni dei giocatori più talentuosi a loro disposizione ma trovando sulla loro strada Alberto Russo, estremo difensore e capitano dei torinesi, che sventa almeno tre azioni pericolosissime, mantenendo il doppio vantaggio fino all’intervallo.

Nella ripresa, sia la stanchezza che alcuni errori d’inesperienza, fanno si che il Rassemblement arretri troppo il proprio baricentro, dopo aver sfiorato per ben tre volte la rete della sicurezza, prima con un tiro a fin di palo, successivamente con una penetrazione centrale ed infine con un corner corto di Cane sul quale il portiere ospite compie un miracolo vero e proprio. La regola calcistica del “goal sbagliato, goal subito” si applica anche all’hockey, con gli isolani che colpiscono i padroni di casa intorno al quindicesimo della ripresa, accorciando le distanze e punendo una disattenta retroguardia torinese.

Da lì in poi la partita s’incattivisce e la sofferenza aumenta con il passare dei minuti fino a quando, il triplice fischio, sancisce la seconda vittoria del Rassemblement, che tiene la scia della Moncalvese (vittoriosa in casa sul Villafranca per 4-1), distanziando gli avversari odierni, oltre che i veneti (ancora fermi ad un punto).

Sugli altri campi, non è pervenuto risultato tra Polisportiva Valverde e Bondeno (ufficiosamente un 3-3), mentre il colpaccio clamoroso di giornata è dell’HT Bologna, vittorioso 2-1 sulla capolista Cus Padova.

Ufficio Stampa Rassemblement Hockey Club- Giuseppe Mangeruca