La De Sisti Roma ha superato con la forza di volontà e un brillante spirito di gruppo un momento difficile che avrebbe potuto condizionare il suo campionato. I ragazzi di Luciano Pepe hanno fatto quadrato cercando di far dimenticare le notizie tristi e le assenze che hanno costretto il coach ad utilizzare Eugenio Ardito, all’esordio in questo campionato (che lo vede indisponibile per motivi di lavoro fuori sede), sabato con il Bonomi e domenica addirittura anche Casalini, anche lui all’esordio quest’anno per i postumi dell’infortunio nell’ultima parte della scorsa stagione, il giovanissimo Andrea Zanetti e Federico Ardito, ormai un ex ma pronto a rispondere alla richiesta di aiuto da parte della dirigenza giallorossa in un momento critico della stagione. Ne sono venute fuori due buone partite con un pareggio per 1 a 1 con la Bonomi (rete di Mongiano su corto e pareggio di Artigas per i lombardi) sabato ed una netta vittoria per 3 a 1 domenica contro la Ferrini Cagliari con reti di Mongiano, Benincasa e Federico Ardito per i giallorossi ed Ezzelin nel finale su corto per i cagliaritani. “Penso si sia fatto il massimo con le forze a disposizione. In settimana dovremmo recuperare già qualche giocatore della rosa e proseguire nel nostro cammino. Dal punto di vista del gioco, devo dire di essere rimasto molto soddisfatto specialmente contro la Ferrini, dove abbiamo gestito l’incontro con intelligenza ed aver imbastito alcune azioni veramente di qualità". Buono l’esperimento del Settore Arbitri Federale che ha fatto arbitrare a Roma gli incontri di sabato e domenica da due “fischietti” spagnoli insieme a due arbitri italiani. “Un ottimo esperimento con lo scopo di scambiare le esperienze e che prevede anche degli arbitri italiani nel campionato spagnolo“ dice il Presidente della Roma Enzo Corso “Abbiamo visto dei buoni arbitraggi ed una bella personalità degli arbitri spagnoli specialmente nella gestione della partita, cosa che ha favorito la fluidità del gioco e la tranquillità dei giocatori in campo. Per quanto riguarda la nostra squadra abbiamo superato alla grande un momento veramente complicato, uscendone fuori con un buon terzo posto in classifica. Considerando che sabato e domenica ci sono mancati, per motivi vari tra infortuni ed indisponibilità, 10 giocatori della nostra rosa ne siamo usciti bene e i ragazzi hanno dato un bel segnale di attaccamento ai colori, di spirito di sacrificio e di serietà. Anche il nostro patron Mario De Sisti, che venerdì è purtroppo scomparso, ne sarebbe stato contento!"
A1M/Quattro punti nel doppio turno in casa per la De Sisti Roma
- Dettagli