Siamo al 70mo munito e la gara sta vivendo le ultime concitate azioni prima del termine. Corto per l’Hockey Femminile Roma, tiro della Aguirre e la palla si ferma sul palo che salva il Cernusco da un pareggio che la squadra romana avrebbe ampiamente meritato.

Inizio di gara molto divertente ed equilibrata con il Cernusco abile a costruire il gioco e l’Hockey Femminile Roma sapientemente schierato dal Coach Kimeu che respinge con ordine gli attacchi delle milanesi.

A metà primo tempo un doppio break del Cernusco porta la squadra ospite sul 2 a 0 premiando oltre misura il gioco fino a quel momento espresso. Complice sul primo golo un errore del portiere romano. Raddoppio invece su corto.

L’Hockey Femminile Roma riprende però subito a giocare senza mostrare contraccolpi dal doppio svantaggio e verso la fine del primo tempo accorcia le distanze con la solita Michela Cinti, ormai bomber della squadra e che per altre due volte di rovescio prova ad indirizzare verso la porta avversaria senza centrare lo specchio della porta. Alla fine del primo tempo si annotano tre corti per la squadra romana, due usciti a lato di pochissimo e uno abilmente parato dal portiere milanese.

Si va al riposo con l’Hockey Femminile Roma in crescendo ma sempre impegnato nella fase difensiva dal buon gioco del Cernusco.

Riprende la Gara e le azioni si susseguono da entrambe le parti creando problemi notevoli agli schieramenti difensivi delle due squadre. L’Hockey Femminile Roma continua  a macinare gioco ed il Cernusco cerca sia con azioni manovrate che con improvvise accelerazioni di aumentare il vantaggio senza riuscirci. Entrambe le squadre si guadagnano un paio di corti ma senza esito soprattutto per le romane che vedono il portiere del Cernusco esibirsi ancora in un due strepitose parate.

Si arriva quindi all’epilogo finale e all’amaro in bocca per una gara che l’Hockey Femminile Roma non meritava assolutamente di perdere.

Il Cernusco porta a casa i tre punti ma la Presidente Di Guardo deve ringraziare la sua giovanissima portiere Cusimano (appena 14 anni) che almeno in tre occasioni ha salvato “da veterana” la porta della propria squadra. Sicuramente la migliore in campo.

Positivo l’esordio di Julia Castiglioni che ha brillantemente superato i problemi alla mano ma prestazione complessiva della squadra in ascesa che lascia ben sperare per i prossimi impegni e soprattutto la gara impegnativa di domenica prossima a Pisa con il CUS reduce anche lui da due sconfitte.

Impeccabile la direzione di gara degli Arbitri Marrari e Gamal in una gara veloce e combattuta fino all’ultimo secondo.

 

Hockey Femminile Roma - Ufficio Stampa