Ne eravamo coscienti, la Lorenzoni, squadra fra le più blasonate d’Italia, er...a un avversario temibile per l’esordio in questa Stagione. L’esperienza e l’abitudine alla Serie A1 hanno fatto la differenza.

La gara inizia subito con la Lorenzoni in attacco per cercare di sbloccare il risultato, ma una ordinata difesa e la puntualità in alcuni interventi del Portiere italoargentino Donati consentono all’Hockey Femminile Roma di contenere gli attacchi delle Braidesi rendendosi pericolosa in contropiede. Ricordiamo l'assenza in questa prima gara di due importanti pedine nello scacchiere della squadra quali la Castiglioni ancora in recupero per i postumi di un infortunio alla mano e la spagnola Landa indisponibile per l’esordio a Bra. Proprio una veloce azione di contrattacco consente all’Hockey Femminile Roma di passare in vantaggio con un gol della esordiente Michela Cinti. Passano poche manciate di secondi e un altro contropiede si concretizza con un corto a nostro favore. Questa volta è Constanza Aguirre a indirizzare una palla pericolosissima verso la porta avversaria che, dopo il tentativo di deviazione del portiere Braidese, colpisce il palo e si ferma sulla linea di porta. Manca il riflesso giusto alle nostre ragazze per la spinta decisiva in rete per il gol del 2 a 0.
Come prevedibile l’esperienza della Lorenzoni e la grande voglia di reagire allo svantaggio consentono alle ragazze del Mister Berrino di ribaltare il risultato su Azione e Corto ma sfugge nel finale di primo tempo a Michela Cinti con un gran tiro di rovescio l’opportunità di pareggiare il numero delle reti e mettere a segno la sua personale doppietta.
La prima fase di gioco si conclude con il 2 a 1 per le padrone di casa ma l’Hockey Femminile Roma dimostra di essere in gara pur affrontando un avversario di “elite” del nostro Campionato.
Inizia la seconda frazione di Gioco con le medesime strategie, la Lorenzoni in attacco e l’Hockey Femminile Roma in contenimento per poi ripartire con veloci contrattacchi. Purtroppo siamo vittime di 5 minuti di black-out e la gara si mette decisamente in salita. La Lorenzoni si porta sul 4 a 1 e le nostre ragazze ne risentono psicologicamente. Ma le più esperte del Gruppo, Kimeu, Novik e la Aguirre riprendono le redini della squadra insieme alla giovane portiere Donati che richiama la difesa ad una maggiore attenzione. Tutte le ragazze riprendono a giocare tenendo testa alle folate offensive della Lorenzoni sempre più pericolose visto lo sbilanciamento in attacco per tentare di accorciare le distanze. A pochi minuti dalla fine il 5 a 1 per la Lorenzoni, risultato finale della Gara.
Onore alla Lorenzoni per la grande gara disputata ma una bravo con la "B" maiuscola alle ragazze dell’Hockey Femminile Roma per aver dato filo da torcere con una prova grintosa ed umile ad una delle squadre sicuramente candidate al successo finale in questa Stagione.
Esordio in Serie A1 per la maggior parte delle ragazze della Rosa di quest’anno rinnovata quasi completamente rispetto alla passata Stagione 2013-2014.
Una Squadra giovanissima che si affaccia alla ribalta in un campionato di vertice ed impegnativo come quello di quest’anno che probabilmente ha il più alto tasso tecnico degli ultimi 10 anni; Pur essendo ancora un cantiere, dove molto lavoro dovrà essere fatto dallo Staff, un esordio convincente per un gruppo giovanissimo formato delle 6 ragazze sedicenni convocate dal Mister Kimeu e provenienti dal vivaio del C.H.L. San Vito del Presidente Cinti, le tre italoargentine (Aguirre, Castiglioni e Donati) giovani, anzi giovanissime, anche loro ma di indubbia qualità, le sorelle Macchioni e Ludovica Pichetti. Età media 20 anni con ben 7 giocatrici U17.
L’esperienza da vendere delle “veterane” straniere Kimeu e Novik oltre al resto della Rosa composto dalla giocatrice Spagnola Landa, la secondo portiere Bondani, le storiche giocatrici dell'Hockey Femminile Roma Giardino (ritornata alle gare giocate dopo aver risolto dei problemi fisici), Sacchetto (figlia dell'attuale Vice Presidente e Presidente per molti anni della Società), Costantini (che speriamo di recuperare presto) e la “vulcanica” Fiorani Neo-Capitano “acclamato” e leader nello spogliatoio, completano un gruppo che ha voglia di fare bene confrontandosi a viso aperto con tutte le altre sette formidabili formazioni di questo Campionato. Non da ultimo per importanza le due “chiocce” della Squadra Zoppi (anche Dirigente) e Taras che stanno svolgendo un lavoro impagabile per creare la giusta armonia in questo Gruppo.