I ragazzi del coach Grossi giocano di squadra. Bene i centrali come sempre positivi. Gara non bella ma intensa dove i capitolini hanno sempre avuto in mano la partita concedendo poco agli ospiti. Giornata più che primaverile al CPO “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa dove si affrontavano due  delle formazioni che aspirano a salire nella massima serie. Ai presenti salta subito agli occhi la mossa di mister Francesco Miccoli di incollare come un’ombra l’egiziano Karim Khairy  sull’attaccante  romano Palazzo Bloise, allo scopo di limitare le pericolose incursioni di quest’ultimo.

Per una ventina di minuti le due formazioni decidono di studiarsi. Al 4° occasione da corner corto che  i padroni di casa gettano al vento. Dopo tanto equilibrio al 19° corto per i toscani e “quasi gol”; si incarica della battuta l’egiziano Abdelmeguid e Lucidi respinge corto, s’accende un confuso parapiglia e la pallina danza pericolosamente sulla linea di porta fino a quando capitan Grossi riesce a sbrogliare la situazione.

Dopo lo scampato pericolo, la partita improvvisamente si accende.

Al 24° incursione dalla sinistra di Palazzo Bloise in slalom tra i difensori pisani e cross che non trova bastoni amici ad impattare. Un minuto più tardi ancora l’attaccante romano  impatta al volo un traversone proveniente dalla destra e la pronta deviazione dell’estremo gialloblu Belli  trova Tito che al volo manda fuori di poco.  Al 27° Biancanello va alla conclusione di diritto ma Lucidi è pronto alla respinta di piede.

Ad un minuto prima della mezz’ora, Palazzo Bloise viene servito in area, si libera dell’asfissiante marcatura di Khairy con una veronica e infila imparabilmente l’incolpevole Belli, per il vantaggio dei suoi che, ahimé, dura pochissimo in quanto, alla ripresa del gioco, un cross dalla destra pesca Khairy Karim in area avversaria  che batte Lucidi con la sorpresa di tutti e ristabilisce prontamente la parità. La difesa rossonera non è stata immune da responsabilità.

33° bella azione personale di Herrera che,  interrompendo un fraseggio pisano nei ventidue, entra in area avversaria e sigla il nuovo vantaggio romano: 2 – 1.

Prima della fine del tempo da segnalare un traversone che non trova nessun pisano alla deviazione a seguito di un veloce contropiede gialloblu ed  una mirabile azione personale di Curti sulla sinistra che serve  Palazzo Bloise il quale in tuffo devìa in porta ma Belli si distende e gli chiude la via della rete. Nella ripresa il Pisa entra in campo con un altro piglio e cerca di esercitare una maggiore pressione per riequilibrare le sorti della partita. Ma al 13° sono i padroni di casa a farsi pericolosi con una gran botta di capitan Grossi che centra in pieno il palo, s’accende un batti e ribatti ed alla fine la difesa toscana ha la meglio. Al quarto d’ora una iniziativa personale di Tito porta l’attaccante a siglare, con un diritto spiazzante, il gol del 3 a 1. Un paio di minuti dopo una insidiosa iniziativa degli attaccanti del Pisa costringe Lucidi ad esibirsi in una bella parata in tuffo sulla sua destra. Al 18° un corner corto per i romani è concretizzato da Grossi per il 4 a 1. Poi, tra il 21° e il 32°,  tre corner corti per la formazione guidata da Miccoli: i primi due vengono intercettati dalla difesa rossonera e il terzo è parato da Lucidi.

Negli ultimi due minuti ancora protagonista Palazzo Bloise, prima con un diritto a botta sicura istintivamente parato dall’estremo toscano con un gambale e poi con un rovescio, da ottima posizione,  alle stelle.

Così mister Marco Grossi ha brevemente commentato la gara: “Partita non troppo bella da vedere ma che era importante vincere e così e' stato . Sono soddisfatto per la bella prova di tutta la squadra, dai più giovani ai più' esperti. Dobbiamo continuare cosi partita dopo partita. Ora pensiamo solo alla prossima contro la Lazio”.